Il monte Massico (lat. Massicus) compare nella letteratura latina a partire dai poeti augustei e da Virgilio in particolare; esso è collegato da Virgilio al suo patronus Mecenate per ragioni forse speculativo-impreditoriali, di cui non siamo a conoscenza; di questo interesse virgiliano per il Massico si rese ben conto Orazio
Le molte allusioni ai ll. III e IV delle Georgiche presenti in Hor. Carm. II 9 (un'ode a Valgio Rufo...
Il saggio illustra il ruolo che la figura e l'opera di Virgilio hanno rivestito nel panorama cultura...
none1noIl contributo si occupa delle sezioni metapoetiche del III libro delle Georgiche virgiliane (...
L'episodio del Virgilio medievale è uno straordinario caso di appropriazione d'un mito al servizio d...
L'articolo si propone di dimostrare come le tre riprese letterali da Virgilio servano ad Ammiano non...
Deschamps Lucienne. Mastellone Iovane (E.), L'auctoritas di Virgilio nel commento di Porfirione ad O...
Il saggio si propone di valutare il rapporto fra Monti e la cultura classica, in particolare con la ...
La figura di Augusto che tanto peso aveva nel poema virgiliano viene esaltata in modo particolare ne...
L’immagine dei Galli in Virgilio è quella stereotipa dei nemici atavici di Roma dal sacco dell’Urbe ...
Virgilio costituisce una presenza costante nel Dizionario della lingua italiana del TOmmaseo. Lo stu...
Le Muse, non particolarmente importanti nelle Bucoliche virgiliane, compaiono significativamente in ...
Le notazioni sul profumo nell'esegesi del cantico dei cantici sono nei primi secoli del Medioevo pre...
L’articolo vuole mettere in luce i debiti contratti da Dante con l’esegesi virgiliana, sia a livell...
L'articolo prende in considerazione due differenti approcci del mondo antico, pagano e cristiano, a...
Le molte allusioni ai ll. III e IV delle Georgiche presenti in Hor. Carm. II 9 (un'ode a Valgio Rufo...
Il saggio illustra il ruolo che la figura e l'opera di Virgilio hanno rivestito nel panorama cultura...
none1noIl contributo si occupa delle sezioni metapoetiche del III libro delle Georgiche virgiliane (...
L'episodio del Virgilio medievale è uno straordinario caso di appropriazione d'un mito al servizio d...
L'articolo si propone di dimostrare come le tre riprese letterali da Virgilio servano ad Ammiano non...
Deschamps Lucienne. Mastellone Iovane (E.), L'auctoritas di Virgilio nel commento di Porfirione ad O...
Il saggio si propone di valutare il rapporto fra Monti e la cultura classica, in particolare con la ...
La figura di Augusto che tanto peso aveva nel poema virgiliano viene esaltata in modo particolare ne...
L’immagine dei Galli in Virgilio è quella stereotipa dei nemici atavici di Roma dal sacco dell’Urbe ...
Virgilio costituisce una presenza costante nel Dizionario della lingua italiana del TOmmaseo. Lo stu...
Le Muse, non particolarmente importanti nelle Bucoliche virgiliane, compaiono significativamente in ...
Le notazioni sul profumo nell'esegesi del cantico dei cantici sono nei primi secoli del Medioevo pre...
L’articolo vuole mettere in luce i debiti contratti da Dante con l’esegesi virgiliana, sia a livell...
L'articolo prende in considerazione due differenti approcci del mondo antico, pagano e cristiano, a...
Le molte allusioni ai ll. III e IV delle Georgiche presenti in Hor. Carm. II 9 (un'ode a Valgio Rufo...
Il saggio illustra il ruolo che la figura e l'opera di Virgilio hanno rivestito nel panorama cultura...
none1noIl contributo si occupa delle sezioni metapoetiche del III libro delle Georgiche virgiliane (...