Questo breve saggio presenta i primi risultati di un lavoro inserito in un più complesso programma di ricerca interuniversitario su Magistratura e politica nello Stato moderno e contemporaneo. Il progetto complessivo concerne il rapporto tra magistrature e potere politico in varie epoche e in diversi contesti storici. In particolare si intendono studiare le carriere e le esperienze degli alti magistrati dal 1861 al 1970, seguendo il percorso tracciato da Pietro Saraceno (lo studioso, prematuramente scomparso, che più di ogni altro ha posto al centro dei suoi lavori un’indagine prosopografica dell’esperienza dei magistrati italiani). Riprendendo il censimento iniziato da Saraceno ma rimasto interrotto, il progetto intende realizzare ...
Il sistema elettorale maggioritario è un tonico per la cultura politica del nostro Paese prima ancor...
La sentenza della Cassazione, sezioni unite, n. 8906 del 14 maggio 2020 riapre la questione degli in...
Il saggio si occupa della partecipazione dei magistrati ai partiti politici: fenomeno di scarsa rile...
I contrasti tra politica e magistratura hanno caratterizzato una lunga stagione della politica e del...
Negli ultimi decenni la scena politica italiana è stata profondamente segnata dal ruolo attivo assun...
La magistratura italiana, nei suoi caratteri fondamentali, rientra fra i corpi giudiziari ad assetto...
L’interdipendenza tra le discipline della formazione, della valutazione professionale e della progre...
Le degenerazioni del parlamentarismo sono state sempre motivo di apprensione per i teorici della dem...
Questo studio ricostruisce il dibattito sulle trasformazioni politico-istituzionali che tra Otto e N...
Attraverso un ampio saggio introduttivo e una scelta tematica e cronologica dei più significativi sc...
La marginalità dell’area in oggetto, pur acquisita in sede di riflessione politica e storiografica g...
L'Italia è uno dei paesi Ocse con la più alta regolamentazione nei diversi comparti dell'economia. L...
La formazione dello Stato nazionale unitario all’insegna del binomio libertà e modernizzazione è sta...
Il saggio copre, come arco di tempo, l’età liberale; si apre con una presentazione di alcuni dei pro...
Il sistema elettorale maggioritario è un tonico per la cultura politica del nostro Paese prima ancor...
La sentenza della Cassazione, sezioni unite, n. 8906 del 14 maggio 2020 riapre la questione degli in...
Il saggio si occupa della partecipazione dei magistrati ai partiti politici: fenomeno di scarsa rile...
I contrasti tra politica e magistratura hanno caratterizzato una lunga stagione della politica e del...
Negli ultimi decenni la scena politica italiana è stata profondamente segnata dal ruolo attivo assun...
La magistratura italiana, nei suoi caratteri fondamentali, rientra fra i corpi giudiziari ad assetto...
L’interdipendenza tra le discipline della formazione, della valutazione professionale e della progre...
Le degenerazioni del parlamentarismo sono state sempre motivo di apprensione per i teorici della dem...
Questo studio ricostruisce il dibattito sulle trasformazioni politico-istituzionali che tra Otto e N...
Attraverso un ampio saggio introduttivo e una scelta tematica e cronologica dei più significativi sc...
La marginalità dell’area in oggetto, pur acquisita in sede di riflessione politica e storiografica g...
L'Italia è uno dei paesi Ocse con la più alta regolamentazione nei diversi comparti dell'economia. L...
La formazione dello Stato nazionale unitario all’insegna del binomio libertà e modernizzazione è sta...
Il saggio copre, come arco di tempo, l’età liberale; si apre con una presentazione di alcuni dei pro...
Il sistema elettorale maggioritario è un tonico per la cultura politica del nostro Paese prima ancor...
La sentenza della Cassazione, sezioni unite, n. 8906 del 14 maggio 2020 riapre la questione degli in...
Il saggio si occupa della partecipazione dei magistrati ai partiti politici: fenomeno di scarsa rile...