Il volume raccoglie i contributi selezionati in occasione del IV Congresso nazionale della Società Italiana di Sociologia della Salute (SISS) “Sistemi regionali tra innovazioni e sostenibilità. Scenari e buone pratiche della sociologia della salute”, tenutosi a Bari il 19 e 20 ottobre 2012 d’intesa con l’Università degli Studi di Bari “A. Moro” e con l’Associazione Italiana di Sociologia (AIS) sezione di sociologia della Salute e della Medicina.L’obiettivo è quello di presentare un insieme di esperienze e ricerche sulle trasformazioni in atto dei sistemi socio-sanitari regionali sui quali lavorano da tempo medici, sociologi, psicologi, antropologi della salute, secondo temi e approcci differenti ma complementari
Il contributo sui minori stranieri non accompagnati e l’intervento sociale vuole offrire una lettura...
Il discorso sicuritario ha assunto un ruolo sempre più importante nella definizione delle politiche...
none2L’introduzione svolge una breve presentazione dei contenuti relativi ai saggi della seconda sez...
none3IX Convegno Fragilità sociale e tutela della salute: dalle disuguaglianze alla corresponsabilit...
Il diritto alla salute costituisce un fondamento degli ordinamenti costituzionali nazionali, un diri...
La tesi tratta del cambiamento delle società occidentali negli ultimi trent’anni; in particolare dei...
2noIl volume raccoglie le esperienze interdisciplinari di ricercatori ed esperti che hanno partecipa...
Il lcontributo si incentra su un lavoro con gli operatori che ha evidenziato come, per un migliorame...
Il contributo intende sviluppare la riflessione sullo stato di salute dei minori stranieri non accom...
I forti cambiamenti in atto nella medicina, nei sistemi sanitari e nel quadro nosologico dell'attual...
Il presente elaborato nasce dall’idea di studiare il fenomeno migratorio di una specifica categoria ...
Il volume, curato e diretto da Marco Ingrosso con la collaborazione di Mario Cardano, Sergio Manghi,...
Con questo contributo si è voluta centrare l’attenzione sulla crisi emersa dal campo in tutti proget...
Uno sguardo sul mondo della Sociologia della Salute e della Medicina in Italia, visto con l’occhio d...
In questo libro il legame fra salute, medicina e società viene dapprima analizzato in prospettiva mi...
Il contributo sui minori stranieri non accompagnati e l’intervento sociale vuole offrire una lettura...
Il discorso sicuritario ha assunto un ruolo sempre più importante nella definizione delle politiche...
none2L’introduzione svolge una breve presentazione dei contenuti relativi ai saggi della seconda sez...
none3IX Convegno Fragilità sociale e tutela della salute: dalle disuguaglianze alla corresponsabilit...
Il diritto alla salute costituisce un fondamento degli ordinamenti costituzionali nazionali, un diri...
La tesi tratta del cambiamento delle società occidentali negli ultimi trent’anni; in particolare dei...
2noIl volume raccoglie le esperienze interdisciplinari di ricercatori ed esperti che hanno partecipa...
Il lcontributo si incentra su un lavoro con gli operatori che ha evidenziato come, per un migliorame...
Il contributo intende sviluppare la riflessione sullo stato di salute dei minori stranieri non accom...
I forti cambiamenti in atto nella medicina, nei sistemi sanitari e nel quadro nosologico dell'attual...
Il presente elaborato nasce dall’idea di studiare il fenomeno migratorio di una specifica categoria ...
Il volume, curato e diretto da Marco Ingrosso con la collaborazione di Mario Cardano, Sergio Manghi,...
Con questo contributo si è voluta centrare l’attenzione sulla crisi emersa dal campo in tutti proget...
Uno sguardo sul mondo della Sociologia della Salute e della Medicina in Italia, visto con l’occhio d...
In questo libro il legame fra salute, medicina e società viene dapprima analizzato in prospettiva mi...
Il contributo sui minori stranieri non accompagnati e l’intervento sociale vuole offrire una lettura...
Il discorso sicuritario ha assunto un ruolo sempre più importante nella definizione delle politiche...
none2L’introduzione svolge una breve presentazione dei contenuti relativi ai saggi della seconda sez...