Quest’Opera vuole costituire un ausilio per tecnici e amministratori nell’attività di analisi dei fabbisogni, che individua l’utilità di una specifica infrastruttura, da verificare tramite l’elaborazione di un progetto di fattibilità tecnica ed economica, le cui risultanze vanno utilizzate nella fase di programmazione per decidere di finanziarne la realizzazione. Il volume è diviso in due parti. Nella prima parte si illustrano le procedure che regolano la programmazione della spesa pubblica su base territoriale, e che attribuiscono uno specifico ruolo alla valutazione di fattibilità tecnica ed economica, sia del programma sia dell’opera. La seconda parte, dopo aver illustrato le norme di riferimento e le tecniche in uso per valuta...
Il passaggio obbligato per la ri-legittimazione dei processi di formazione di piani, programmi e pro...
le programmazioni economiche hanno avuto un grande sviluppo nel Novecento, non solo nei paesi orient...
Nel progetto della residenza contemporanea la progettazione del programma è spesso svolta da gruppi ...
Questo libro indaga il tema della fattibilità di un progetto attraverso una chiave di lettura origin...
Elaborazione di uno strumento di valutazione preliminare circa la fattibilità urbanistica, tecnica, ...
La presente tesi si pone come obiettivo quello di trattare le principali tematiche inerenti il Proje...
Il problema della spesa, la sua corretta individuazione nella fase di progetto, il suo controllo nel...
.Il volume si propone di evidenziare l’organizzazione e i contenuti minimi che un listino devono met...
Questo progetto editoriale, specificamente pensato per studenti dei corsi di laurea di Economia e di...
Nei moderni sistemi economici lo Stato riveste fondamentali funzioni di promozione, di controllo e d...
Il presente articolo tratta di alcuni metodi, delineati nel corso di lavori concreti, presentati in ...
La realizzazione di un progetto porta necessariamente in primo piano il problema del reperimento del...
Negli ultimi anni le costruzioni in legno in Italia hanno ampliato notevolmente la loro quota di mer...
Il progetto esecutivo rappresenta lo sviluppo del progetto dove vengono approfonditi e dichiarati tu...
Il passaggio obbligato per la ri-legittimazione dei processi di formazione di piani, programmi e pro...
le programmazioni economiche hanno avuto un grande sviluppo nel Novecento, non solo nei paesi orient...
Nel progetto della residenza contemporanea la progettazione del programma è spesso svolta da gruppi ...
Questo libro indaga il tema della fattibilità di un progetto attraverso una chiave di lettura origin...
Elaborazione di uno strumento di valutazione preliminare circa la fattibilità urbanistica, tecnica, ...
La presente tesi si pone come obiettivo quello di trattare le principali tematiche inerenti il Proje...
Il problema della spesa, la sua corretta individuazione nella fase di progetto, il suo controllo nel...
.Il volume si propone di evidenziare l’organizzazione e i contenuti minimi che un listino devono met...
Questo progetto editoriale, specificamente pensato per studenti dei corsi di laurea di Economia e di...
Nei moderni sistemi economici lo Stato riveste fondamentali funzioni di promozione, di controllo e d...
Il presente articolo tratta di alcuni metodi, delineati nel corso di lavori concreti, presentati in ...
La realizzazione di un progetto porta necessariamente in primo piano il problema del reperimento del...
Negli ultimi anni le costruzioni in legno in Italia hanno ampliato notevolmente la loro quota di mer...
Il progetto esecutivo rappresenta lo sviluppo del progetto dove vengono approfonditi e dichiarati tu...
Il passaggio obbligato per la ri-legittimazione dei processi di formazione di piani, programmi e pro...
le programmazioni economiche hanno avuto un grande sviluppo nel Novecento, non solo nei paesi orient...
Nel progetto della residenza contemporanea la progettazione del programma è spesso svolta da gruppi ...