La Lemna minor si sviluppa naturalmente all’interno dei bacini di lagunaggio facoltativo dell’impianto di trattamento acque di Santerno (Imola). La pianta rappresenta un’opportunità di studio. È stato valutato, a tal fine, l’effetto generato sulle acque in uscita dal trattamento secondario attraverso un impianto pilota, opportunamente dimensionato, in modo da simulare i fenomeni che avvengono all’interno dei bacini di lagunaggio. La rimozione dei nutrienti e l’effetto sui composti organici sono stati determinati a seguito di opportune analisi di laboratorio eseguite a valle delle campagne di campionamento svoltesi all’interno del sito di studio. In particolare sono stati analizzate le concentrazioni di COD, SST, Ammoniaca, Azoto Totale e Fo...
Ad oggi, le colture annuali (mais in particolare) costituiscono la biomassa più usata per la produzi...
Recentemente sul mercato sono comparsi prodotti fertilizzanti con “attività biostimolante”: terminol...
L’agricoltura biologica e l’utilizzo di matrici organiche può migliorare la fertilità del suolo, pre...
Il lavoro di tesi ha interessato il primo dei cinque bacini, utilizzati come finissaggio delle acque...
Lactobacillus sakei è una specie appartenente al gruppo dei batteri lattici ed è frequentemente impi...
Lo scopo di tesi è valutare la rimozione dei composti azotati e degli elementi biochimici presenti a...
Nel 2019, è stata avviata una prova a lungo termine di impiego di fertilizzanti organici in tre frut...
Numerose ricerche hanno dimostrato gli effetti positivi della simbiosi micorrizica tra le specie ort...
L’olio extra vergine d’oliva (EVOO) è un prodotto apprezzato ovunque per la composizione chimica, il...
La frazione liquida (DL), solida (DS) e solida compostata (DSC) di un digestato anaerobico da matric...
Con “Edilizia storica minore” si indica prevalentemente quella parte dell’edilizia di base caratteri...
La gestione della nutrizione del pesco non può prescindere dalla predisposizione di un piano di somm...
L’obiettivo della tesi è stato quello di valutare l’effetto della strategia di fertilizzazione (conf...
L’applicazione della Direttiva Nitrati al settore zootecnico sta provocando una sostanziale ridefini...
I metalli pesanti risultano altamente tossici sia per l’ambiente acquatico che per quello terrestre....
Ad oggi, le colture annuali (mais in particolare) costituiscono la biomassa più usata per la produzi...
Recentemente sul mercato sono comparsi prodotti fertilizzanti con “attività biostimolante”: terminol...
L’agricoltura biologica e l’utilizzo di matrici organiche può migliorare la fertilità del suolo, pre...
Il lavoro di tesi ha interessato il primo dei cinque bacini, utilizzati come finissaggio delle acque...
Lactobacillus sakei è una specie appartenente al gruppo dei batteri lattici ed è frequentemente impi...
Lo scopo di tesi è valutare la rimozione dei composti azotati e degli elementi biochimici presenti a...
Nel 2019, è stata avviata una prova a lungo termine di impiego di fertilizzanti organici in tre frut...
Numerose ricerche hanno dimostrato gli effetti positivi della simbiosi micorrizica tra le specie ort...
L’olio extra vergine d’oliva (EVOO) è un prodotto apprezzato ovunque per la composizione chimica, il...
La frazione liquida (DL), solida (DS) e solida compostata (DSC) di un digestato anaerobico da matric...
Con “Edilizia storica minore” si indica prevalentemente quella parte dell’edilizia di base caratteri...
La gestione della nutrizione del pesco non può prescindere dalla predisposizione di un piano di somm...
L’obiettivo della tesi è stato quello di valutare l’effetto della strategia di fertilizzazione (conf...
L’applicazione della Direttiva Nitrati al settore zootecnico sta provocando una sostanziale ridefini...
I metalli pesanti risultano altamente tossici sia per l’ambiente acquatico che per quello terrestre....
Ad oggi, le colture annuali (mais in particolare) costituiscono la biomassa più usata per la produzi...
Recentemente sul mercato sono comparsi prodotti fertilizzanti con “attività biostimolante”: terminol...
L’agricoltura biologica e l’utilizzo di matrici organiche può migliorare la fertilità del suolo, pre...