L’autore riferisce su una serie di di 20 pazienti affetti da lesioni metastatiche dell’omero prossimale 19 casi) o della scapola (1 caso) trattati mediante resezioneintraarticolare o extraarticolare dell’omero e successiva ricostruzione con una protesi modulare della spalla di tipo I.O.R. Questo metodo è indicato per il trattamento di pazienti con distruzione estesa dell’epifisi e dell’osso corticale e una invasione limitata dei tessuti molli circostanti. L’impianto di protesi non causa controindicazioni all’uso della radioterapia post-operatoria, e il cemento usato per ancorare l’asta endomidollare contribuisce alla sterilizzazione di qualunque microfocolaio metastatico presente attraverso una intensa reazione di polimerizzazione esotermic...
Il riscontro di fratture patologiche a causa di metastasi ossee è un’evenienza sempre più frequente ...
Introduzione: Le protesi modulari da resezione hanno un ruolo consolidato nel trattamento delle pato...
Tipologia: Clinico-epidemiologica sperimentale Area di interesse - Descrizione: Esistono diversi tip...
L’autore riferisce su una serie di di 20 pazienti affetti da lesioni metastatiche dell’omero prossim...
L’esperienza ultratrentennale dei primi tre Centri Italiani di riferimento per la pato- logia onco...
Introduzione: La ricostruzione dell’articolazione del gomito dopo ampia resezione ossea è una ...
Le metastasi epatiche rappresentano circa il 36% di tutti i tumori e nel 50% dei casi sono secondar...
I tumori ossei possono essere distinti in tumori primitivi, a loro volta suddivisi in benigni e mali...
Introduzione: Il trattamento delle metastasi ossee è sovente palliativo, mirando al controllo...
Il tumore gigantocellulare dell’osso (TGC) viene definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ...
Nella seguente tesi vengono descritte le principali opzioni terapeutiche per il trattamento delle me...
Scopo di questo studio è la valutazione delle complicanze e l’analisi della sopravvivenza priva di f...
Le neoplasie della mammella sono le pi\uf9 frequenti del sesso femminile. I progressi nella diagnosi...
Introduzione: Lo scopo del presente lavoro è di riportare i risultati della nostra esperienza nell’u...
Obiettivo. Il trattamento protesico delle fratture complesse dell\u2019omero prossimale rappresenta ...
Il riscontro di fratture patologiche a causa di metastasi ossee è un’evenienza sempre più frequente ...
Introduzione: Le protesi modulari da resezione hanno un ruolo consolidato nel trattamento delle pato...
Tipologia: Clinico-epidemiologica sperimentale Area di interesse - Descrizione: Esistono diversi tip...
L’autore riferisce su una serie di di 20 pazienti affetti da lesioni metastatiche dell’omero prossim...
L’esperienza ultratrentennale dei primi tre Centri Italiani di riferimento per la pato- logia onco...
Introduzione: La ricostruzione dell’articolazione del gomito dopo ampia resezione ossea è una ...
Le metastasi epatiche rappresentano circa il 36% di tutti i tumori e nel 50% dei casi sono secondar...
I tumori ossei possono essere distinti in tumori primitivi, a loro volta suddivisi in benigni e mali...
Introduzione: Il trattamento delle metastasi ossee è sovente palliativo, mirando al controllo...
Il tumore gigantocellulare dell’osso (TGC) viene definito dall’Organizzazione Mondiale della Sanità ...
Nella seguente tesi vengono descritte le principali opzioni terapeutiche per il trattamento delle me...
Scopo di questo studio è la valutazione delle complicanze e l’analisi della sopravvivenza priva di f...
Le neoplasie della mammella sono le pi\uf9 frequenti del sesso femminile. I progressi nella diagnosi...
Introduzione: Lo scopo del presente lavoro è di riportare i risultati della nostra esperienza nell’u...
Obiettivo. Il trattamento protesico delle fratture complesse dell\u2019omero prossimale rappresenta ...
Il riscontro di fratture patologiche a causa di metastasi ossee è un’evenienza sempre più frequente ...
Introduzione: Le protesi modulari da resezione hanno un ruolo consolidato nel trattamento delle pato...
Tipologia: Clinico-epidemiologica sperimentale Area di interesse - Descrizione: Esistono diversi tip...