Il Comitato di direzione della Rivista si unisce al professor Antonio Schioppa nel ricordo del professor Paolo Grossi.La scomparsa, alle soglie dei novant'anni, dello storico del diritto che forse più di ogni altro ha contribuito negli scorsi decenni ad accreditare la nostra disciplina anche al di fuori della cerchia dei suoi specifici cultori ci induce a dedicare alla sua memoria un breve ricordo che si affianchi a quelli ben più approfonditi che si stanno predisponendo non solo in Italia.Le ragioni della rinomanza nazionale e internazionale di Paolo Grossi sono molteplici. Ci limitiamo qui a rammentare alcune tra quelle che ci sembrano più rilevanti
La stagione risorgimentale è stata caratterizzata da una peculiare politicizzazione del mondo univer...
I contributi riuniti nel volume intendono dar conto delle “prassi” giurisdizionaliste che la documen...
Un'esplorazione tra la storia scritta e la storia dei senza storia, alla ricerca di elementi che pos...
la scomparsa di Mario D’Addio(1923-2017)fornisce l’occasione per significare non soltanto l’ammiraz...
Diritto e potere sono apparenti opposti il cui rapporto di comparazione, nell’esperienza giuridica r...
We can follow the academic career of Gioacchino Volpe through the story of hisrecruitme...
Rassegna bibliografica sulla più recente letteratura giuridica su Cesare Beccari
Piero Calamandrei, Guido Zanobini e il filosofo del diritto Alessandro Bonucci furono i docenti dell...
A proposito del programma di un concorso / Francesco Ruffini Milano : Soc. editrice libraria, 1896 ...
Il ritrovamento, nel 2007, dell’archivio personale di Antonio Simon Mossa ha aperto la strada a un a...
Il volume esamina, grazie al contributo di autorevoli studiosi, la matrice e l'eredità del concetto ...
Il contributo ricostruisce la vita e l'opera di Mario Rossi, ex sacerdote cattolico modernista, poi ...
Il breve saggio riprende il testo della laudatio pronunziata in occasione del “Premio Silone 2020” c...
International audienceTre autori di diversa ascendenza, di ambiente e collocazione differenti nel si...
Durante gli anni Settanta, proprio all’inizio della fase che portò nel 1993 alla “crisi di regime” ...
La stagione risorgimentale è stata caratterizzata da una peculiare politicizzazione del mondo univer...
I contributi riuniti nel volume intendono dar conto delle “prassi” giurisdizionaliste che la documen...
Un'esplorazione tra la storia scritta e la storia dei senza storia, alla ricerca di elementi che pos...
la scomparsa di Mario D’Addio(1923-2017)fornisce l’occasione per significare non soltanto l’ammiraz...
Diritto e potere sono apparenti opposti il cui rapporto di comparazione, nell’esperienza giuridica r...
We can follow the academic career of Gioacchino Volpe through the story of hisrecruitme...
Rassegna bibliografica sulla più recente letteratura giuridica su Cesare Beccari
Piero Calamandrei, Guido Zanobini e il filosofo del diritto Alessandro Bonucci furono i docenti dell...
A proposito del programma di un concorso / Francesco Ruffini Milano : Soc. editrice libraria, 1896 ...
Il ritrovamento, nel 2007, dell’archivio personale di Antonio Simon Mossa ha aperto la strada a un a...
Il volume esamina, grazie al contributo di autorevoli studiosi, la matrice e l'eredità del concetto ...
Il contributo ricostruisce la vita e l'opera di Mario Rossi, ex sacerdote cattolico modernista, poi ...
Il breve saggio riprende il testo della laudatio pronunziata in occasione del “Premio Silone 2020” c...
International audienceTre autori di diversa ascendenza, di ambiente e collocazione differenti nel si...
Durante gli anni Settanta, proprio all’inizio della fase che portò nel 1993 alla “crisi di regime” ...
La stagione risorgimentale è stata caratterizzata da una peculiare politicizzazione del mondo univer...
I contributi riuniti nel volume intendono dar conto delle “prassi” giurisdizionaliste che la documen...
Un'esplorazione tra la storia scritta e la storia dei senza storia, alla ricerca di elementi che pos...