Paolo Bisogno (CNR) fondatore in Italia della disciplina della Documentazione, ha promosso importanti politiche di innovazione soprattutto per quanto riguarda le tecnologie di rete e le banche dati, con un occhio sempre attento alla Politica della ricerca e a R&D. Il suo esempio resta un importante messaggio per linee di ricerca da seguire in futuro
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...
L'Italia in politica/4Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consigli...
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...
L'articolo riguarda la mostra dedicata dal politecnico di Milano alla complessa figura di Salvatore ...
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...
Paolo Bisogno: who was? what did he represent for CNR and ISRDS, Italian scientific research policie...
La Biblioteca Gino Bianco di Forlì è impegnata nella digitalizzazione e pubblicazione online di rivi...
Gli investimenti, in particolare quelli in Ricerca e Sviluppo (R&D), hanno un ruolo strategico per l...
Viene illustrata l'attività didattica e di ricerca svolta presso la cattedra di Documentazione dell'...
Dottorato di ricerca in diritto costituzionale. 8. cicloConsiglio Nazionale delle Ricerche - Bibliot...
La crisiche il mondo sta affrontando in questo periodo ha indotto molti governi a promuovere politic...
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...
Sottoprogetto Innovazione nel progetto: progettazione e realizzazioni per destinazioni d'uso special...
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...
L'Italia in politica/4Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consigli...
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...
L'articolo riguarda la mostra dedicata dal politecnico di Milano alla complessa figura di Salvatore ...
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...
Paolo Bisogno: who was? what did he represent for CNR and ISRDS, Italian scientific research policie...
La Biblioteca Gino Bianco di Forlì è impegnata nella digitalizzazione e pubblicazione online di rivi...
Gli investimenti, in particolare quelli in Ricerca e Sviluppo (R&D), hanno un ruolo strategico per l...
Viene illustrata l'attività didattica e di ricerca svolta presso la cattedra di Documentazione dell'...
Dottorato di ricerca in diritto costituzionale. 8. cicloConsiglio Nazionale delle Ricerche - Bibliot...
La crisiche il mondo sta affrontando in questo periodo ha indotto molti governi a promuovere politic...
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...
Sottoprogetto Innovazione nel progetto: progettazione e realizzazioni per destinazioni d'uso special...
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...
L'Italia in politica/4Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consigli...
Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Biblioteca Centrale / CNR - Consiglio Nazionale delle Rich...