Per decenni i partiti sono stati l’architrave del sistema politico italiano. L’osservazione della crisi dei partiti in Italia rappresenta una promettente prospettiva analitica sulle trasformazioni della democrazia italiana. Nel corso degli anni le attività, le iniziative dei partiti sono state sempre più finalizzate alla competizione elettorale. I partiti hanno enfatizzato il momento del confronto elettorale ristrutturando e riorganizzando il rapporto con i militanti e le modalità di relazione con i cittadini. Non si può parlare di un nuovo modello di partito, ma dell’approfondimento di tendenze osservate da alcuni decenni e fissate nelle nozioni di partito pigliatutto ed elettorale professionale. I partiti sono organizzati attorno a propo...