Negli ultimi decenni il crescente e consistente calo dell’affluenza alle urne si è imposto come rilevante problema politico e soprattutto è diventato uno dei più frequentati temi di ricerca. In questo volume la diminuzione della partecipazione al voto viene considerata come una delle dinamiche evolutive della democrazia italiana e, in particolare, ne evidenzia le implicazioni sia sotto il profilo della legittimazione delle autorità politiche, dei meccanismi e delle procedure che la fondano, sia sotto il profilo dell’allargamento della democrazia in termini di diffusione ed estensione della capacità dei cittadini, o di alcuni di essi, di esercitare influenza sui processi politici. Lo studio è basato sulla consapevolezza che la partecipazion...