Il passaggio dal mondo della formazione al mondo del lavoro segna un momento cruciale nella vita degli individui, e l’attrito che si viene a generare a causa dei vari “malfunzionamenti” nei meccanismi di incontro tra domanda ed offerta comporta consistenti ritardi nell’entrata nel mondo del lavoro degli individui più giovani, determinando bassi livelli di reddito ed incertezza sulle aspettative future di queste generazioni. La predisposizione di adeguate politiche di intervento nell’ambito di questo complesso sistema di relazioni tra gli attori istituzionali coinvolti (famiglie, imprese, istituzioni) necessita di un’adeguata conoscenza, anche quantitativa, delle caratteristiche e delle richieste dei soggetti analizzati; purtroppo, non sem...
dati occupazionali di questi ultimi anni di crisi mostrano un fenomeno interessante: una tendenza al...
Le pratiche di inserimento lavorativo assumono un’importanza fondamentale nella cura delle tossicodi...
Questo secondo volume dei Quaderni “Cesare Alfieri” intende offrire una riflessione su alcuni aspet...
Il passaggio dal mondo della formazione al mondo del lavoro segna un momento cruciale nella vita deg...
Al giorno d'oggi, l'ingresso nel mercato del lavoro è accompagnata da un senso di incertezza. Ciò no...
Questo libro raccoglie quarantacinque contributi di studenti ed ex studenti della facoltà di giurisp...
L’articolo intende affrontare il problema della difficile transizione dei giovani laureati dalla for...
Viviamo un’epoca di grandi e stridenti cambiamenti: l’innovazione tecnologica, la globalizzazione de...
Prolungare il percorso formativo fino ad età sempre più avanzate è una caratteristica della società ...
Tra i cambiamenti affrontati dai giovani nel corso della loro biografia, la transizione al lavoro è ...
I principi del Lavoro Dignitoso sono al centro della lotta alla povertà e della promozione di uno sv...
Questo contributo vuole essere un invito alla comunità scientifica a collaborare all’analisi del la...
Il contributo si sofferma sull’analisi delle modalità con cui i giovani italiani affrontano il perco...
L’allargamento dell’Unione Europea a venticinque paesi insieme alla necessità di superare vecchie co...
Con il recente “Pacchetto Lavoro” varato con d.l. 28 giugno 2013, n. 76, conv. con modif. dalla l. 9...
dati occupazionali di questi ultimi anni di crisi mostrano un fenomeno interessante: una tendenza al...
Le pratiche di inserimento lavorativo assumono un’importanza fondamentale nella cura delle tossicodi...
Questo secondo volume dei Quaderni “Cesare Alfieri” intende offrire una riflessione su alcuni aspet...
Il passaggio dal mondo della formazione al mondo del lavoro segna un momento cruciale nella vita deg...
Al giorno d'oggi, l'ingresso nel mercato del lavoro è accompagnata da un senso di incertezza. Ciò no...
Questo libro raccoglie quarantacinque contributi di studenti ed ex studenti della facoltà di giurisp...
L’articolo intende affrontare il problema della difficile transizione dei giovani laureati dalla for...
Viviamo un’epoca di grandi e stridenti cambiamenti: l’innovazione tecnologica, la globalizzazione de...
Prolungare il percorso formativo fino ad età sempre più avanzate è una caratteristica della società ...
Tra i cambiamenti affrontati dai giovani nel corso della loro biografia, la transizione al lavoro è ...
I principi del Lavoro Dignitoso sono al centro della lotta alla povertà e della promozione di uno sv...
Questo contributo vuole essere un invito alla comunità scientifica a collaborare all’analisi del la...
Il contributo si sofferma sull’analisi delle modalità con cui i giovani italiani affrontano il perco...
L’allargamento dell’Unione Europea a venticinque paesi insieme alla necessità di superare vecchie co...
Con il recente “Pacchetto Lavoro” varato con d.l. 28 giugno 2013, n. 76, conv. con modif. dalla l. 9...
dati occupazionali di questi ultimi anni di crisi mostrano un fenomeno interessante: una tendenza al...
Le pratiche di inserimento lavorativo assumono un’importanza fondamentale nella cura delle tossicodi...
Questo secondo volume dei Quaderni “Cesare Alfieri” intende offrire una riflessione su alcuni aspet...