Dopo decenni senza cambiamenti significativi,le aziende di igiene ambientaleaffrontano nuove sfide con l’obiettivo diincrementare l’efficienza operativa nelrispetto degli obblighi normativi ed amministrativiche, com’è noto, condizionano losvolgimento delle prestazioni di pubblicautilità in processi produttivi particolarmenterischiosi per la salute dell’uomo e per lasalvaguardia dell’ambiente. Sorge la necessitàdi sistemi di contabilità direzionaleche aiutino i manager a ridurre gli effettidella complessità e favoriscano iniziativeper il miglioramento dell’economicitàdella gestione. A tale scopo, l’esame deicosti comunemente considerati “indiretti”può costituire una leva per alimentarenuovi flussi di misure economiche in unagestione moderna ...
Il bilanciamento tra tutela della salute, dell’ambiente e interessi economici – la produzione ma anc...
La variabile ambientale ha assunto, negli ultimi anni, una crescente rilevanza nelle scelte di gesti...
Negli ultimi anni, sulla spinta delle Istituzioni europee e del Legislatore nazionale, le imprese pr...
Dopo decenni senza cambiamenti significativi,le aziende di igiene ambientaleaffrontano nuove sfide c...
Il fenomeno dello smaltimento dei rifiuti è diventato argomento d’attualità nel dibattito economico....
Il contributo ripercorre la traiettoria segnata dalla normativa lavoristica e dalla giurisprudenza i...
Il saggio affronta il tema della natura del rapporto giuridico che intercorre tra collettività e amb...
Appoggiare campagne benefiche di carattere sociale o ambientale costituisce davvero una strategia di...
Lo studio esamina le potenzialità informative della contabilità ambientale per affrontare le nuove ...
La variabile ambientale ha assunto, negli ultimi anni, una crescente rilevanza nelle scelte di gesti...
A livello comunitario, gli operatori economici che producono e trag-gono profitto dall’esercizio di ...
La tutela della salute, quella dell'ambiente e la libertà d’iniziativa privata sembrano essere conce...
Il presente lavoro si propone di esaminare la rilevanza dell’interesse ambientale all’interno del pr...
L’obiettivo del presente contributo è valutare l’attendibilità della contrapposizione tra “disastri ...
Il lavoro affronta, dalla prospettiva del diritto costituzionale, la figura dell’utente, il suo part...
Il bilanciamento tra tutela della salute, dell’ambiente e interessi economici – la produzione ma anc...
La variabile ambientale ha assunto, negli ultimi anni, una crescente rilevanza nelle scelte di gesti...
Negli ultimi anni, sulla spinta delle Istituzioni europee e del Legislatore nazionale, le imprese pr...
Dopo decenni senza cambiamenti significativi,le aziende di igiene ambientaleaffrontano nuove sfide c...
Il fenomeno dello smaltimento dei rifiuti è diventato argomento d’attualità nel dibattito economico....
Il contributo ripercorre la traiettoria segnata dalla normativa lavoristica e dalla giurisprudenza i...
Il saggio affronta il tema della natura del rapporto giuridico che intercorre tra collettività e amb...
Appoggiare campagne benefiche di carattere sociale o ambientale costituisce davvero una strategia di...
Lo studio esamina le potenzialità informative della contabilità ambientale per affrontare le nuove ...
La variabile ambientale ha assunto, negli ultimi anni, una crescente rilevanza nelle scelte di gesti...
A livello comunitario, gli operatori economici che producono e trag-gono profitto dall’esercizio di ...
La tutela della salute, quella dell'ambiente e la libertà d’iniziativa privata sembrano essere conce...
Il presente lavoro si propone di esaminare la rilevanza dell’interesse ambientale all’interno del pr...
L’obiettivo del presente contributo è valutare l’attendibilità della contrapposizione tra “disastri ...
Il lavoro affronta, dalla prospettiva del diritto costituzionale, la figura dell’utente, il suo part...
Il bilanciamento tra tutela della salute, dell’ambiente e interessi economici – la produzione ma anc...
La variabile ambientale ha assunto, negli ultimi anni, una crescente rilevanza nelle scelte di gesti...
Negli ultimi anni, sulla spinta delle Istituzioni europee e del Legislatore nazionale, le imprese pr...