Negli ultimi anni si sono ripetuti con preoccupante frequenza fenomeni di crisi idrica stagionale che hanno messo duramente alla prova il sistema di gestione dell\u2019acqua nel nostro Paese. Se questa situazione \ue8 abbastanza tipica e normale al Sud, essa ha rappresentato una relativa novit\ue0 al Nord, dove l\u2019acqua \ue8 solitamente abbondante e disponibile a basso costo; fattore che ha favorito l\u2019instaurarsi di un modello di sviluppo intensivo nell\u2019uso di acqua, abbondantemente utilizzata per l\u2019irrigazione, la produzione idroelettrica, l\u2019industria. La disponibilit\ue0 idrica naturale \ue8 notoriamente una variabile stocastica, che dipende dall\u2019entit\ue0 delle precipitazioni e dalle modalit\ue0 con cui l\u20...
Nello scritto l’Autore cerca di rispondere ai seguenti quesiti: a) quale seguito avrà, nella giuris...
L'articolo affronta il tema dello sviluppo sostenibile del patrimonio abitativo e il suo ruolo chiav...
La tesi presenta uno studio dell'efficienza dei costi operativi di gestione dei servizi idrici sulla...
Negli ultimi anni si sono ripetuti con preoccupante frequenza fenomeni di crisi idrica stagionale ch...
Negli ultimi anni si sono ripetuti con preoccupante frequenza fenomeni di crisi idrica stagionale ch...
L\u2019Italia \ue8 terra di coste, di valli e di catene montuose, che contribuiscono a determinarne ...
L\u2019Italia \ue8 terra di coste, di valli e di catene montuose, che contribuiscono a determinarne ...
.Il volume si propone di evidenziare l’organizzazione e i contenuti minimi che un listino devono met...
La direttiva quadro dell’Unione europea sulle acque affronta vari problemi relativi ai costi dei ser...
Nell’ambito degli studi di geografia economica, un nodo rilevante dell’analisi è costituito dalle re...
La ricerca di strumenti per la soluzione non militare delle crisi costituisce un\u2019ambizione rico...
Nel presente articolo, l’autore riflette sulla difficile conciliabilità tra la Costituzione economic...
Con il presente articolo si intende porre in risalto ciò che si ritiene di poter definire un “circol...
L’importanza assunta dalla questione energetica negli ultimi anni, in relazione a spinte di caratter...
Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, è necessario rivedere l’intero sistema di governo d...
Nello scritto l’Autore cerca di rispondere ai seguenti quesiti: a) quale seguito avrà, nella giuris...
L'articolo affronta il tema dello sviluppo sostenibile del patrimonio abitativo e il suo ruolo chiav...
La tesi presenta uno studio dell'efficienza dei costi operativi di gestione dei servizi idrici sulla...
Negli ultimi anni si sono ripetuti con preoccupante frequenza fenomeni di crisi idrica stagionale ch...
Negli ultimi anni si sono ripetuti con preoccupante frequenza fenomeni di crisi idrica stagionale ch...
L\u2019Italia \ue8 terra di coste, di valli e di catene montuose, che contribuiscono a determinarne ...
L\u2019Italia \ue8 terra di coste, di valli e di catene montuose, che contribuiscono a determinarne ...
.Il volume si propone di evidenziare l’organizzazione e i contenuti minimi che un listino devono met...
La direttiva quadro dell’Unione europea sulle acque affronta vari problemi relativi ai costi dei ser...
Nell’ambito degli studi di geografia economica, un nodo rilevante dell’analisi è costituito dalle re...
La ricerca di strumenti per la soluzione non militare delle crisi costituisce un\u2019ambizione rico...
Nel presente articolo, l’autore riflette sulla difficile conciliabilità tra la Costituzione economic...
Con il presente articolo si intende porre in risalto ciò che si ritiene di poter definire un “circol...
L’importanza assunta dalla questione energetica negli ultimi anni, in relazione a spinte di caratter...
Per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità, è necessario rivedere l’intero sistema di governo d...
Nello scritto l’Autore cerca di rispondere ai seguenti quesiti: a) quale seguito avrà, nella giuris...
L'articolo affronta il tema dello sviluppo sostenibile del patrimonio abitativo e il suo ruolo chiav...
La tesi presenta uno studio dell'efficienza dei costi operativi di gestione dei servizi idrici sulla...