La relazione con il contesto, la capacità di tenere insieme tradizione e modernità, e l’utilizzo sapiente delle regole compositive sono i campi di indagine selezionati per la lettura di alcune opere dell’architetto spagnolo Alejandro de la Sota. Queste regole, attraverso un processo di astrazione e di composizione volumetrica, trasfigurano spesso elementi della tradizione in forme contemporanee, con l’obiettivo di stabilire sottili nessi con l’esistente, attraverso un attento studio del volume, dello spazio, del vuoto e dell’intima relazione dello spazio con la luce. Centro dell’indagine è il disegno, lo studio e l’analisi di opere nelle quali la disoccupazione spaziale costituisce il principale dispositivo compositivo, che produce spazi...
Convenzionalmente la relazione tra design e artigianato si è espressa attraverso un rapporto conflit...
L’architetto di ogni tempo, ha curato, programmato e progettato il territorio nei suoi aspetti funzi...
L’Architettura è spazio percorribile, interno abitabile, conformazione di luoghi che consentano e ac...
L’articolo analizza una delle opere più importanti dell’architetto madrileno Alejandro de la Sota, l...
Laddove il risultato atteso è un manufatto con una sua forma definita nello spazio, è principalmente...
La sostenibilità e la circolarità delle nostre azioni verso l’ambiente, ma anche l’economia e la soc...
Nel contemporaneo, appare sempre più sentito ed esplorato un approccio collaborativo al progetto, co...
Un volume monografico dedicato ad Angelo Mangiarotti, uno dei grandi protagonisti della progettazion...
Obiettivo di questo libro è indagare il rapporto che si instaura tra le singole componenti che deter...
La costruzione di un edificio pubblico è un tema complesso, con il quale i progettisti spesso si con...
Il volume ci conduce in un’appassionante passeggiata tra i molteplici settori di applicazione del d...
Come è possibile costruire città accoglienti, inclusive e plurali? Da dove cominciare e con quali st...
none1noSappiamo quanto sia importante, nell’arte, la posizione del soggetto. Soprattutto oggi, quand...
L’architettura scavata è letteralmente il risultato di un processo di sottrazione di materia, ma p...
Per affrontare l’impresa teorica e pratica dell’enhancement occorre comprendere la struttura trascen...
Convenzionalmente la relazione tra design e artigianato si è espressa attraverso un rapporto conflit...
L’architetto di ogni tempo, ha curato, programmato e progettato il territorio nei suoi aspetti funzi...
L’Architettura è spazio percorribile, interno abitabile, conformazione di luoghi che consentano e ac...
L’articolo analizza una delle opere più importanti dell’architetto madrileno Alejandro de la Sota, l...
Laddove il risultato atteso è un manufatto con una sua forma definita nello spazio, è principalmente...
La sostenibilità e la circolarità delle nostre azioni verso l’ambiente, ma anche l’economia e la soc...
Nel contemporaneo, appare sempre più sentito ed esplorato un approccio collaborativo al progetto, co...
Un volume monografico dedicato ad Angelo Mangiarotti, uno dei grandi protagonisti della progettazion...
Obiettivo di questo libro è indagare il rapporto che si instaura tra le singole componenti che deter...
La costruzione di un edificio pubblico è un tema complesso, con il quale i progettisti spesso si con...
Il volume ci conduce in un’appassionante passeggiata tra i molteplici settori di applicazione del d...
Come è possibile costruire città accoglienti, inclusive e plurali? Da dove cominciare e con quali st...
none1noSappiamo quanto sia importante, nell’arte, la posizione del soggetto. Soprattutto oggi, quand...
L’architettura scavata è letteralmente il risultato di un processo di sottrazione di materia, ma p...
Per affrontare l’impresa teorica e pratica dell’enhancement occorre comprendere la struttura trascen...
Convenzionalmente la relazione tra design e artigianato si è espressa attraverso un rapporto conflit...
L’architetto di ogni tempo, ha curato, programmato e progettato il territorio nei suoi aspetti funzi...
L’Architettura è spazio percorribile, interno abitabile, conformazione di luoghi che consentano e ac...