Il volume intende rilanciare la discussione in merito al cosiddetto "dualismo platonico", vero luogo comune dell'interpretazione del pensiero di Platone e vero luogo del pensiero che interroga e mette in questione l'intera esperienza della filosofia. Importanti specialisti del pensiero platonico e pensatori contemporanei esplorano nuovi percorsi nella filosofia di Platone che evidenziano, ognuno nella sua specificità, un modo nuovo per intendere la "dualità", la partecipazione tra idee e sensibili, la relazione di anima e corpo e la finalità della conoscenza filosofica. E' di vitale importanza riuscire a pensare un oltrepassamento della concezione dualista che non si riduca a un monismo indifferenziato o a un immanentismo della presenza che...
“In filosofia della mente, il dualismo delle sostanze non cartesiano è una posizione circa la natura...
Al cuore dei due volumi recentemente pubblicati da Denise Vincenti si potrebbe porre una sorta di pr...
Il contributo si prefigge di fornire un quadro esaustivo della situazione concernente l'applicazione...
Il volume intende rilanciare la discussione in merito al cosiddetto "dualismo platonico", vero luogo...
Laura Candiotto (ed.), Senza dualismo. Nuovi percorsi nella filosofia di Platone, prefazione di Giov...
Da Francesca Simeoni (Dottorato in Filosofia, Università di Padova) Nei giorni 15 e 16 febbraio 20...
Ogni riflessione sulla filosofia platonica del Principio si scontra con un dato in apparenza aporeti...
Il dualismo trascendente / trascendentale come possibile chiave di lettura per una discussione del p...
Laura Candiotto espone un modello di ontologia delle relazioni che permette di intendere il dualismo...
Examination of Plato's ontological and cosmological perspective in the Timaeus, and of the number of...
Nel contributo, partendo da una prospettiva teoretica, ci si prefigge di analizzare i rapporti fra l...
Il presente elaborato si pone l'obiettivo di passare in rassegna le principali tappe che scandiscono...
Il contributo esamina il problema mente-corpo nel pensiero di Strawson, il quale applica il metodo d...
Filosofo del II secolo d.C. fu il primo polemista anticristiano di cui abbiamo notizia ed uno dei p...
A Platone spetta, accanto ad Aristotele, il primo posto tra i filosofi antichi. Le sue opere figuran...
“In filosofia della mente, il dualismo delle sostanze non cartesiano è una posizione circa la natura...
Al cuore dei due volumi recentemente pubblicati da Denise Vincenti si potrebbe porre una sorta di pr...
Il contributo si prefigge di fornire un quadro esaustivo della situazione concernente l'applicazione...
Il volume intende rilanciare la discussione in merito al cosiddetto "dualismo platonico", vero luogo...
Laura Candiotto (ed.), Senza dualismo. Nuovi percorsi nella filosofia di Platone, prefazione di Giov...
Da Francesca Simeoni (Dottorato in Filosofia, Università di Padova) Nei giorni 15 e 16 febbraio 20...
Ogni riflessione sulla filosofia platonica del Principio si scontra con un dato in apparenza aporeti...
Il dualismo trascendente / trascendentale come possibile chiave di lettura per una discussione del p...
Laura Candiotto espone un modello di ontologia delle relazioni che permette di intendere il dualismo...
Examination of Plato's ontological and cosmological perspective in the Timaeus, and of the number of...
Nel contributo, partendo da una prospettiva teoretica, ci si prefigge di analizzare i rapporti fra l...
Il presente elaborato si pone l'obiettivo di passare in rassegna le principali tappe che scandiscono...
Il contributo esamina il problema mente-corpo nel pensiero di Strawson, il quale applica il metodo d...
Filosofo del II secolo d.C. fu il primo polemista anticristiano di cui abbiamo notizia ed uno dei p...
A Platone spetta, accanto ad Aristotele, il primo posto tra i filosofi antichi. Le sue opere figuran...
“In filosofia della mente, il dualismo delle sostanze non cartesiano è una posizione circa la natura...
Al cuore dei due volumi recentemente pubblicati da Denise Vincenti si potrebbe porre una sorta di pr...
Il contributo si prefigge di fornire un quadro esaustivo della situazione concernente l'applicazione...