Il volume è incentrato sulla pittura religiosa di Paolo Veronese e su alcuni contesti eterodossi frequentati dal pittore soprattutto alla metà del Cinquecento, con particolare attenzione alle città di Vicenza e di Venezia
Questo volume ricostruisce l’alternarsi delle diverse istituzioni politiche che hanno interessato i ...
In occasione della mostra "Paolo Veronese. L’illusione della realtà" (Verona, Palazzo della Gran Gua...
L'attività di riforma della Chiesa di Paolo IV non è stato affatto uno dei temi privilegiati della s...
Schedatura dell'Adorazione dei Magi dipinta da Paolo Veronese e conservata a Vicenza, Santa Coron
Il contributo analizza la formazione di Paolo Veronese a Veronese negli anni quaranta del Cinquecent...
Schedatura dell'Allegoria della Battaglia di Lepanto proveniente dalla chiesa di San Pietro Martire ...
Il saggio ripercorre la storia e le questioni iconografiche della pala raffigurante l'Adorazione dei...
1. Un’immagine trionfale sensibile al tempo storico Lo stato veneziano si rappresentava come una rep...
Il volume affronta la vicenda storica del Convito in casa di Levi degli Haeredes Pauli, dalla sua co...
Scheda di catalogo del dipinto Distribuzione del pane ai poveri di pittore veronese o vicentino (ult...
Atti del convegno di studi tenutosi in occasione della mostra su Paolo Veronese a Veron
Tramite i libri di Lutero e le informazioni dei diplomatici veneziani presso le Corti estere, le ide...
L'articolo ripercorre le vicende del polittico realizzato dal pittore veneziano Marco di Paolo, figl...
Il saggio è incentrato su una particolare tipologia di pale dipinte diffuse in area veneziana soprat...
Attraverso le deposizioni processuali per una controversia fra committente e lapicida si vengono a c...
Questo volume ricostruisce l’alternarsi delle diverse istituzioni politiche che hanno interessato i ...
In occasione della mostra "Paolo Veronese. L’illusione della realtà" (Verona, Palazzo della Gran Gua...
L'attività di riforma della Chiesa di Paolo IV non è stato affatto uno dei temi privilegiati della s...
Schedatura dell'Adorazione dei Magi dipinta da Paolo Veronese e conservata a Vicenza, Santa Coron
Il contributo analizza la formazione di Paolo Veronese a Veronese negli anni quaranta del Cinquecent...
Schedatura dell'Allegoria della Battaglia di Lepanto proveniente dalla chiesa di San Pietro Martire ...
Il saggio ripercorre la storia e le questioni iconografiche della pala raffigurante l'Adorazione dei...
1. Un’immagine trionfale sensibile al tempo storico Lo stato veneziano si rappresentava come una rep...
Il volume affronta la vicenda storica del Convito in casa di Levi degli Haeredes Pauli, dalla sua co...
Scheda di catalogo del dipinto Distribuzione del pane ai poveri di pittore veronese o vicentino (ult...
Atti del convegno di studi tenutosi in occasione della mostra su Paolo Veronese a Veron
Tramite i libri di Lutero e le informazioni dei diplomatici veneziani presso le Corti estere, le ide...
L'articolo ripercorre le vicende del polittico realizzato dal pittore veneziano Marco di Paolo, figl...
Il saggio è incentrato su una particolare tipologia di pale dipinte diffuse in area veneziana soprat...
Attraverso le deposizioni processuali per una controversia fra committente e lapicida si vengono a c...
Questo volume ricostruisce l’alternarsi delle diverse istituzioni politiche che hanno interessato i ...
In occasione della mostra "Paolo Veronese. L’illusione della realtà" (Verona, Palazzo della Gran Gua...
L'attività di riforma della Chiesa di Paolo IV non è stato affatto uno dei temi privilegiati della s...