Il saggio presenta il lavoro di ricerca multidisciplinare svolto sullo strumento a fiato di età romana conservato nel museo di Belriguardo. Vengono qui presentati: 1) il recupero del reperto archeologico, 2) lo studio storico musicale rivolto sull'oggetto sonoro, 3) la ricostruzione 3D secondo gli standard già applicati sul precedente progetto di ricostruzione 3D e sonora della syrinx conservata nel Museo d scienze archeologiche e dell'arte dell'Università di Padova, 4) la simulazione dell'insieme dei suoni che un corpo fisico con quelle caratteristiche può produrre, 5) i progetti di ricerca sugli strumenti dell'antichità come TeMA a Padova, comprensivi delle giornate di studio e dei convegni organizzati come tappe dello sviluppo del proget...