illustrator"Con il termine variante anatomica si definisce una particolare struttura anatomica la cui morfologia si discosta da quella osservata nella maggior parte degli individui. Diversamente dalle anomalie congenite, che per definizione sono considerate patologiche, le varianti rientrano in un quadro di normalità. È però evidente che conformazioni anatomiche peculiari possono interferire con le procedure diagnostiche e aumentare il rischio di complicanze durante gli interventi chirurgici. La conoscenza dell’anatomia umana e lo studio delle sue varianti rappresentano perciò un requisito indispensabile per ogni pratica medica, e l’attività settoria, che consente di individuare e documentare eventuali varianti rispetto alla normale anatomi...
Il dipinto, realizzato ad affresco, decora una delle pareti della Sala di lauree della Facoltà di Me...
Si tratta della traduzione in lingua italiana del volume The Lady Anatomist di Rebecca Messabarger e...
Chiave di identificazione microscopica dei legni ad uso delle esercitazioni del corso di Xilologia e...
L\u2019esame anatomopatologico generalmente viene condotto su un numero relativamente elevato di sog...
La grande esposizione Il teatro dei corpi, allestita presso la Biblioteca Nazionale Marciana di Vene...
Scopo: effettuare uno studio retrospettivo volto a valutare in maniera sistematica i dati relativi a...
none1noLa monografia affronta il tema della rappresentazione del corpo tra arte e medicina: teatri a...
L'uomo vitruviano è forse la rappresentazione del corpo umano più affascinante e famosa al mondo. le...
Il saggio si propone introdurre alla lettura dell'opera anatomo-chirurgica di Remo Scoto, specifican...
In una popolazione di orate con malformazioni della struttura opercolare, il difetto su un unico lat...
Il legno delle specie del genere Salix, di colore chiaro e lucente, a durame appena differenziato, ...
Migliaia di ricercatori in tutto il mondo lavorano per decodificare i complessi meccanismi che porta...
Una presentazione degli argomenti semplice e completa e una trattazione chiara e rigorosa sono le ca...
Questo Atlante di Anatomia è destinato agli studenti delle lauree magistrali in biologia e medicina ...
Le anomalie congenite a carico delle alte vie aeree, pur essendo rare, rappresentano un capitolo imp...
Il dipinto, realizzato ad affresco, decora una delle pareti della Sala di lauree della Facoltà di Me...
Si tratta della traduzione in lingua italiana del volume The Lady Anatomist di Rebecca Messabarger e...
Chiave di identificazione microscopica dei legni ad uso delle esercitazioni del corso di Xilologia e...
L\u2019esame anatomopatologico generalmente viene condotto su un numero relativamente elevato di sog...
La grande esposizione Il teatro dei corpi, allestita presso la Biblioteca Nazionale Marciana di Vene...
Scopo: effettuare uno studio retrospettivo volto a valutare in maniera sistematica i dati relativi a...
none1noLa monografia affronta il tema della rappresentazione del corpo tra arte e medicina: teatri a...
L'uomo vitruviano è forse la rappresentazione del corpo umano più affascinante e famosa al mondo. le...
Il saggio si propone introdurre alla lettura dell'opera anatomo-chirurgica di Remo Scoto, specifican...
In una popolazione di orate con malformazioni della struttura opercolare, il difetto su un unico lat...
Il legno delle specie del genere Salix, di colore chiaro e lucente, a durame appena differenziato, ...
Migliaia di ricercatori in tutto il mondo lavorano per decodificare i complessi meccanismi che porta...
Una presentazione degli argomenti semplice e completa e una trattazione chiara e rigorosa sono le ca...
Questo Atlante di Anatomia è destinato agli studenti delle lauree magistrali in biologia e medicina ...
Le anomalie congenite a carico delle alte vie aeree, pur essendo rare, rappresentano un capitolo imp...
Il dipinto, realizzato ad affresco, decora una delle pareti della Sala di lauree della Facoltà di Me...
Si tratta della traduzione in lingua italiana del volume The Lady Anatomist di Rebecca Messabarger e...
Chiave di identificazione microscopica dei legni ad uso delle esercitazioni del corso di Xilologia e...