La pancreaticoduodenectomia (PD) rimane il gold standard per il trattamento dei pazienti affetti da neoplasie della testa del pancreas, neoplasie periampollari ed anche alcune patologie benigne. La PD quando eseguita in centri ad elevato volume ha una mortalità minore del 3-5%. Nonostante la bassa mortalità, la morbidità rimane comunque alta, dovuta principalmente allo sviluppo di fistola pancreatica post-operatoria clinicamente rilevante (CR-POPF). La fistola pancreatica post-operatoria (POPF) rappresenta infatti la complicanza più severa della PD. Nonostante infatti la disponibilità di risk scores, l’utilizzo di nuove tecniche chirurgiche e l’uso di strategie terapeutiche mirate, l’outcome della PD rimane influenzata principalmente dalla ...
Introduzione Al momento della diagnosi, circa l’80% dei pazienti con carcinoma del pancreas si trova...
Nel periodo 1974-1994 sono venuti alla nostra osservazione 304 pazienti affetti da adenocarcinoma du...
Introduzione: Le innovazioni tecnologiche offerte dal sistema da Vinci Xi permettono di eseguire con...
Il rapido sviluppo che la chirurgia mininvasiva ha avuto negli ultimi decenni è in parte dovuto al p...
Introduzione La Duodenocefalopancreasectomia (comunemente abbreviata in DCP) è attualmente l'unica o...
Introduzione: negli ultimi decenni il miglioramento delle condizioni socio-economiche e i progressi ...
Introduzione La diffusione della diagnostica per immagini ad alta risoluzione è alla base della prog...
La Duodenocefalopancreatectomia è indicata nel trattamento dei tumori ampollari, del terzo inferiore...
INTRODUZIONE: negli ultimi anni si è assistito ad una graduale applicazione della laparoscopia nella...
Introduzione: Le innovazioni della nuova piattaforma da Vinci Xi, la maggiore flessibilità, il raggi...
L’incidenza delle IPMN pancreatiche è cospicuamente aumentata negli ultimi 10 anni, nonostante la ge...
Viene discussa la casistica delle pancreasectomie laparoscopiche robot-assistite effettuate presso l...
La patologia pancreatica ha come unica terapia potenzialmente curativa il trattamento chirurgico, so...
Introduzione: La Walled-off pancreatic necrosis (WOPN) è una complicanza tardiva della pancreatite a...
Nell’ambito della chirurgia pancreatica Whipple fu uno dei primi a eseguire la duodenocefalopancreas...
Introduzione Al momento della diagnosi, circa l’80% dei pazienti con carcinoma del pancreas si trova...
Nel periodo 1974-1994 sono venuti alla nostra osservazione 304 pazienti affetti da adenocarcinoma du...
Introduzione: Le innovazioni tecnologiche offerte dal sistema da Vinci Xi permettono di eseguire con...
Il rapido sviluppo che la chirurgia mininvasiva ha avuto negli ultimi decenni è in parte dovuto al p...
Introduzione La Duodenocefalopancreasectomia (comunemente abbreviata in DCP) è attualmente l'unica o...
Introduzione: negli ultimi decenni il miglioramento delle condizioni socio-economiche e i progressi ...
Introduzione La diffusione della diagnostica per immagini ad alta risoluzione è alla base della prog...
La Duodenocefalopancreatectomia è indicata nel trattamento dei tumori ampollari, del terzo inferiore...
INTRODUZIONE: negli ultimi anni si è assistito ad una graduale applicazione della laparoscopia nella...
Introduzione: Le innovazioni della nuova piattaforma da Vinci Xi, la maggiore flessibilità, il raggi...
L’incidenza delle IPMN pancreatiche è cospicuamente aumentata negli ultimi 10 anni, nonostante la ge...
Viene discussa la casistica delle pancreasectomie laparoscopiche robot-assistite effettuate presso l...
La patologia pancreatica ha come unica terapia potenzialmente curativa il trattamento chirurgico, so...
Introduzione: La Walled-off pancreatic necrosis (WOPN) è una complicanza tardiva della pancreatite a...
Nell’ambito della chirurgia pancreatica Whipple fu uno dei primi a eseguire la duodenocefalopancreas...
Introduzione Al momento della diagnosi, circa l’80% dei pazienti con carcinoma del pancreas si trova...
Nel periodo 1974-1994 sono venuti alla nostra osservazione 304 pazienti affetti da adenocarcinoma du...
Introduzione: Le innovazioni tecnologiche offerte dal sistema da Vinci Xi permettono di eseguire con...