Il costo di proprietà e gestione del mezzo diventa uno dei valori di riferimento sia per chi intende investire nell'acquisto/noleggio di un veicolo e sia per chi, siano essi costruttori o concessionari, lo offre sul mercato
Valutare un fornitore esclusivamente in funzione del prezzo praticato può risultare estremamente sup...
Il grado di rischio di un portafoglio di investimenti va valutato alla luce dell'intera composizione...
Il Rapporto OIR 2017 analizza un tema che sta prendendo negli ultimi due anni sempre più vigore nel ...
Il costo di proprietà e gestione del mezzo diventa uno dei valori di riferimento sia per chi intende...
Le decisioni di esternalizzare alcune attivita` sono spesso prese con l’obiettivo di ridurre i costi...
Il costo di riproduzione deprezzato è un procedimento di stima per la stima del valore di un bene im...
Rent to buy è espressione dai molteplici significati. Si presta, così, a designare tanto il contratt...
Lo scopo del volume è quello di affrontare e risolvere i problemi che si pongono nel campo dei negoz...
I saggi raccolti nel volume esaminano da una prospettiva multidisciplinare alcune figure contrattual...
Il mercato immobiliare negli ultimi anni ha subito profondi cambiamenti legati ai cambiamenti della ...
Si delinea un quadro sulle attività produttive connesse all'estrazione del sale, cono particolare ri...
Il saggio esamina gli istituti contrattuali che possono essere oramai ascritti alla categoria del Pa...
Il valore del made in Italy si difende davanti agli occhi del cliente in tutti quei mercati internaz...
Sono proposti una sintesi critica dei diversi metodi di valutazione della PI e spunti di riflessione...
L’Italia si è affermata come secondo produttore manifatturiero d’Europa dopo la Germania. Ciò in vir...
Valutare un fornitore esclusivamente in funzione del prezzo praticato può risultare estremamente sup...
Il grado di rischio di un portafoglio di investimenti va valutato alla luce dell'intera composizione...
Il Rapporto OIR 2017 analizza un tema che sta prendendo negli ultimi due anni sempre più vigore nel ...
Il costo di proprietà e gestione del mezzo diventa uno dei valori di riferimento sia per chi intende...
Le decisioni di esternalizzare alcune attivita` sono spesso prese con l’obiettivo di ridurre i costi...
Il costo di riproduzione deprezzato è un procedimento di stima per la stima del valore di un bene im...
Rent to buy è espressione dai molteplici significati. Si presta, così, a designare tanto il contratt...
Lo scopo del volume è quello di affrontare e risolvere i problemi che si pongono nel campo dei negoz...
I saggi raccolti nel volume esaminano da una prospettiva multidisciplinare alcune figure contrattual...
Il mercato immobiliare negli ultimi anni ha subito profondi cambiamenti legati ai cambiamenti della ...
Si delinea un quadro sulle attività produttive connesse all'estrazione del sale, cono particolare ri...
Il saggio esamina gli istituti contrattuali che possono essere oramai ascritti alla categoria del Pa...
Il valore del made in Italy si difende davanti agli occhi del cliente in tutti quei mercati internaz...
Sono proposti una sintesi critica dei diversi metodi di valutazione della PI e spunti di riflessione...
L’Italia si è affermata come secondo produttore manifatturiero d’Europa dopo la Germania. Ciò in vir...
Valutare un fornitore esclusivamente in funzione del prezzo praticato può risultare estremamente sup...
Il grado di rischio di un portafoglio di investimenti va valutato alla luce dell'intera composizione...
Il Rapporto OIR 2017 analizza un tema che sta prendendo negli ultimi due anni sempre più vigore nel ...