La medicina dello sport ha tra le sue finalità lo studio della fisiopatologia delle attività sportive, con particolare riferimento alle patologie silenti e asintomatiche, che possono determinare gravi conseguenze, se non diagnosticate preventivamente. La valutazione diagnostica è quindi finalizzata a determinare l’efficienza dell’apparato cardiovascolare e a ricercare eventuali patologie sistemiche. La raccolta anamnestica costituisce l’approccio iniziale al soggetto, seguita dall’esame obiettivo e dall’elettrocardiogramma di base sotto sforzo. Anche l’ecocardiogramma color-Doppler va sempre più affermandosi come esame fondamentale e complementare all’esame obiettivo. Qualora da questo o dall’esame strumentale di base risultasse un sospetto...
La valutazione funzionale del bambino, ai fini dell’idoneità allo sport agonistico, si basa sullo s...
Tra le cause cardiocircolatorie di poor performance, le aritmie rivestono un ruolo determinante sebb...
Si tratta di un libro che descrive, per il medico pratico e per gli studenti di medicina, il razio...
La medicina dello sport ha tra le sue finalità lo studio della fisiopatologia delle attività sportiv...
Gli Autori propongono una metodologia diagnostica strumentale cardiologica ai fini medico-forensi, p...
Nonostante l'importanza mediatica della formula uno e la particolare attività fisica svolta dai suoi...
La risonanza magnetica è un utile strumento di indagine in medicina cardiovascolare e offre l’oppor...
Introduzione: Lo scompenso cardiaco rappresenta una delle patologie più diffuse nella popolazione mo...
Un allenamento regolare di grado moderato, e di tipo prevalentemente aerobico ha effetti positivi su...
none8Obbiettivo. La inattività fisica è un ben noto fattore di rischio cardiovascolare. Lo scopo que...
Le malattie cardiovascolari continuano a rappresentare la principale causa di morte e disabilità. Qu...
Vengono presentati i risultati di uno screening cardiovascolare condotto su 1000 giovani di sesso ma...
Il consenso informato nelle attività sportive trova esplicita previsione agli articoli 71 e 72 del ...
Il processo infiammatorio ed i suoi esiti. Adattamenti sistemici e metabolici indotti dall\u2019eser...
Questo trattato avrà inizialmente come oggetto una breve digressione riguardante gli sport cinofili ...
La valutazione funzionale del bambino, ai fini dell’idoneità allo sport agonistico, si basa sullo s...
Tra le cause cardiocircolatorie di poor performance, le aritmie rivestono un ruolo determinante sebb...
Si tratta di un libro che descrive, per il medico pratico e per gli studenti di medicina, il razio...
La medicina dello sport ha tra le sue finalità lo studio della fisiopatologia delle attività sportiv...
Gli Autori propongono una metodologia diagnostica strumentale cardiologica ai fini medico-forensi, p...
Nonostante l'importanza mediatica della formula uno e la particolare attività fisica svolta dai suoi...
La risonanza magnetica è un utile strumento di indagine in medicina cardiovascolare e offre l’oppor...
Introduzione: Lo scompenso cardiaco rappresenta una delle patologie più diffuse nella popolazione mo...
Un allenamento regolare di grado moderato, e di tipo prevalentemente aerobico ha effetti positivi su...
none8Obbiettivo. La inattività fisica è un ben noto fattore di rischio cardiovascolare. Lo scopo que...
Le malattie cardiovascolari continuano a rappresentare la principale causa di morte e disabilità. Qu...
Vengono presentati i risultati di uno screening cardiovascolare condotto su 1000 giovani di sesso ma...
Il consenso informato nelle attività sportive trova esplicita previsione agli articoli 71 e 72 del ...
Il processo infiammatorio ed i suoi esiti. Adattamenti sistemici e metabolici indotti dall\u2019eser...
Questo trattato avrà inizialmente come oggetto una breve digressione riguardante gli sport cinofili ...
La valutazione funzionale del bambino, ai fini dell’idoneità allo sport agonistico, si basa sullo s...
Tra le cause cardiocircolatorie di poor performance, le aritmie rivestono un ruolo determinante sebb...
Si tratta di un libro che descrive, per il medico pratico e per gli studenti di medicina, il razio...