The church of San Sebastiano in Venice, and its adjoining convent of the Girolamini, is considered as the "temple" of Paolo Veronese, entirely painted by him and therefore the destination of international scholars and visitors. The study of the recovered archival sources belonging to the monastery have unearthed the tumultuous events that for about half a century, in the first half of the sixteenth century, shook the convent during the conflicts with two Albanian priests: Niccolò Franco and Girolamo Messio. The cause of the dispute was the possession of a priory in Treviso, Santa Felicita of Romano. The conflict quickly became a battleground between church and state arguing about the rights of appointment of ecclesiastical offices. The Alba...
Il saggio presenta due opere dimenticate di Paolo Veronese, emerse a Villa San Remigio a Pallanza, ...
This research studies the origin and evolution of venetian female monasticism from IX to XIV centuri...
Lo studio delle istituzioni ecclesiastiche veneziane nate sotto la Repubblica, studio sia storico ch...
The intensified military campaigns against the Ottomans in the second half of the fifteenth century ...
ITALIANO: Il monastero femminile di San Zaccaria di Venezia, fondato nel IX secolo, adotta intorno a...
Il monastero femminile di San Zaccaria di Venezia, fondato nel IX secolo, adotta intorno alla metà d...
The research analyze the relationship between the Republic of Venice and the Order of Malta in the E...
ItNel soffitto della Sala del Maggior Consiglio nel Palazzo Ducale a Venezia, il pittore Paolo Veron...
open1noIl saggio riproduce l’Intervento alla Konferencën ndërkombëtare albanologjike “ Urat kulturor...
Il contributo, non sottoposto a valutazione, riproduce l’Intervento alla Konferencën ndërkombëtare a...
The recent update of the catalogue of the early medieval churches in the Padua province allowed us t...
They are not reports to be sent to Rome, but autobiographical texts by three Franciscan missionaries...
ITALIANO: L’immagine del Segretario alle voci è ancora sfumata nel panorama degli studi sull’ordinam...
Studio storico-critico su un monumento bizantino del XIII sec ignoto alla critica occidentale: il mo...
L’articolo ripercorre le vicende storiche, istituzionali e materiali del cenobio benedettino di Vill...
Il saggio presenta due opere dimenticate di Paolo Veronese, emerse a Villa San Remigio a Pallanza, ...
This research studies the origin and evolution of venetian female monasticism from IX to XIV centuri...
Lo studio delle istituzioni ecclesiastiche veneziane nate sotto la Repubblica, studio sia storico ch...
The intensified military campaigns against the Ottomans in the second half of the fifteenth century ...
ITALIANO: Il monastero femminile di San Zaccaria di Venezia, fondato nel IX secolo, adotta intorno a...
Il monastero femminile di San Zaccaria di Venezia, fondato nel IX secolo, adotta intorno alla metà d...
The research analyze the relationship between the Republic of Venice and the Order of Malta in the E...
ItNel soffitto della Sala del Maggior Consiglio nel Palazzo Ducale a Venezia, il pittore Paolo Veron...
open1noIl saggio riproduce l’Intervento alla Konferencën ndërkombëtare albanologjike “ Urat kulturor...
Il contributo, non sottoposto a valutazione, riproduce l’Intervento alla Konferencën ndërkombëtare a...
The recent update of the catalogue of the early medieval churches in the Padua province allowed us t...
They are not reports to be sent to Rome, but autobiographical texts by three Franciscan missionaries...
ITALIANO: L’immagine del Segretario alle voci è ancora sfumata nel panorama degli studi sull’ordinam...
Studio storico-critico su un monumento bizantino del XIII sec ignoto alla critica occidentale: il mo...
L’articolo ripercorre le vicende storiche, istituzionali e materiali del cenobio benedettino di Vill...
Il saggio presenta due opere dimenticate di Paolo Veronese, emerse a Villa San Remigio a Pallanza, ...
This research studies the origin and evolution of venetian female monasticism from IX to XIV centuri...
Lo studio delle istituzioni ecclesiastiche veneziane nate sotto la Repubblica, studio sia storico ch...