none6noComunicazione Orale 17-592openMosconi C, Giampalma E, Renzulli M, Cappelli A, Casadei R, Golfieri RMosconi C, Giampalma E, Renzulli M, Cappelli A, Casadei R, Golfieri
Il tumore del pancreas ha una prognosi molto sfavorevole e il suo istotipo più frequente è l'adenoca...
Complicanze da radioterapia sul piccolo intestino: impiego di Mesh riassorbibile in oncologia gineco...
Il miglioramento delle metodiche per immagini nello studio del pancreas e delle regione periampollar...
none8nononeMosconi C, Giampalma E,Renzulli M,Cappelli A,Ricci C,Casadei R, Minni F,Golfieri RMosconi...
none8Vengono descritti tre casi di fistole pancreatiche resistenti alla terapia medica convenzionale...
Il libro si articola in 10 capitoli che trattano con estremo dettaglio gli aspetti di diagnostica TC...
Scopo dello studio è stato di analizzare l'analisi texture TC di pazienti affetti da Adenocarcinoma ...
none8noneC. Ricci; N. Antonacci; M. D’Ambra; S. Buscemi; V. Alagna; F. Monari; R. Casadei; F. MinniC...
Lo scopo di questo lavoro consiste nello studio TC della termoablazione a radiofrequenza applicata a...
none9noneC. Ricci; N. Antonacci; C. Serra; M. D’Ambra; S. Buscemi; V. Alagna; F. Monari; R. Casadei;...
INTRODUZIONE: il carcinoma del pancreas è una delle patologie neoplastiche a prognosi più severa, co...
Nonostante sia molto infrequente il coinvolgimento arterioso isolato, alcuni tumori pancreatici, pro...
• La pancreatite cronica (CP) in età pediatrica è molto spesso su base genetica. • I bambini con CP...
RIGETTO ACUTO DEL TRAPIANTO DI PANCREAS: ANALISI DEL RUOLO DIAGNOSTICO DELL’ECOCOLOR DOPPLER SI 41 ...
none4La conoscenza delle malattie pancreatiche è aumentata considerevolmente negli ultimi anni. La i...
Il tumore del pancreas ha una prognosi molto sfavorevole e il suo istotipo più frequente è l'adenoca...
Complicanze da radioterapia sul piccolo intestino: impiego di Mesh riassorbibile in oncologia gineco...
Il miglioramento delle metodiche per immagini nello studio del pancreas e delle regione periampollar...
none8nononeMosconi C, Giampalma E,Renzulli M,Cappelli A,Ricci C,Casadei R, Minni F,Golfieri RMosconi...
none8Vengono descritti tre casi di fistole pancreatiche resistenti alla terapia medica convenzionale...
Il libro si articola in 10 capitoli che trattano con estremo dettaglio gli aspetti di diagnostica TC...
Scopo dello studio è stato di analizzare l'analisi texture TC di pazienti affetti da Adenocarcinoma ...
none8noneC. Ricci; N. Antonacci; M. D’Ambra; S. Buscemi; V. Alagna; F. Monari; R. Casadei; F. MinniC...
Lo scopo di questo lavoro consiste nello studio TC della termoablazione a radiofrequenza applicata a...
none9noneC. Ricci; N. Antonacci; C. Serra; M. D’Ambra; S. Buscemi; V. Alagna; F. Monari; R. Casadei;...
INTRODUZIONE: il carcinoma del pancreas è una delle patologie neoplastiche a prognosi più severa, co...
Nonostante sia molto infrequente il coinvolgimento arterioso isolato, alcuni tumori pancreatici, pro...
• La pancreatite cronica (CP) in età pediatrica è molto spesso su base genetica. • I bambini con CP...
RIGETTO ACUTO DEL TRAPIANTO DI PANCREAS: ANALISI DEL RUOLO DIAGNOSTICO DELL’ECOCOLOR DOPPLER SI 41 ...
none4La conoscenza delle malattie pancreatiche è aumentata considerevolmente negli ultimi anni. La i...
Il tumore del pancreas ha una prognosi molto sfavorevole e il suo istotipo più frequente è l'adenoca...
Complicanze da radioterapia sul piccolo intestino: impiego di Mesh riassorbibile in oncologia gineco...
Il miglioramento delle metodiche per immagini nello studio del pancreas e delle regione periampollar...