Le malformazioni polmonari congenite predispongono il paziente ad infezioni polmonari ricorrenti e, pur raramente, sembrano associate ad un rischio di trasformazione maligna. Sebbene la lobectomia sia il ancora il tradizionale e più comune trattamento chirurgico delle MACP alcuni centri invocano la resezione atipica e la segmentectomia come una valida alternativa terapeutica per la preservazione del parenchima polmonare
OGGETTO: Il morbo di Conn è una patologia eterogenea che pone problemi reali nella selezione dei paz...
Le donne portatrici di una mutazione del gene BRCA1 o BRCA2 presentano un alto rischio di sviluppar...
L'utilizzo di materiale protesico non riassorbibile nella terapia chirurgica del prolasso dimostra u...
Le malformazioni polmonari congenite predispongono il paziente ad infezioni polmonari ricorrenti e, ...
In questa pubblicazione, indirizzata alla consultazione del pediatra e dei giovani chirurghi pediatr...
Nel lavoro vengono riportate le malformazioni polmonari pi\uf9 frequenti nel bambino e ne vengono de...
Sebbene la chirurgia resti il trattamento di prima scelta nel tumore polmonare non a piccole cellule...
gli autori trattano delle problematiche cliniche e medico legali in ambito di chirurgia ricostruttiv...
La chirurgia oftalmoplastica sta assumendo sempre più i connotati di una branca specialistica distin...
LA CHIRURGIA EPATICA DEL RISPARMIO DI PARENCHIMA Abstract: La chirurgia epatica resettiva con rispar...
Sezione VIII - CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA: 91. Principi generali, 92. Melanoma e altre lesio...
Descrizione delle principali malformazioni congenite di competenza della chirurgia plastica e del lo...
Dal Novembre 2001 la DS dell'AO Policlinico di Modena, in collaborazione con la struttura complessa ...
Il cancro al polmone è il cancro più diffuso in tutto il mondo, con tassi di incidenza che continuan...
Gli Autori effettuano una rivalutazione delle problematiche sollevate dal riscontro di metastasi pol...
OGGETTO: Il morbo di Conn è una patologia eterogenea che pone problemi reali nella selezione dei paz...
Le donne portatrici di una mutazione del gene BRCA1 o BRCA2 presentano un alto rischio di sviluppar...
L'utilizzo di materiale protesico non riassorbibile nella terapia chirurgica del prolasso dimostra u...
Le malformazioni polmonari congenite predispongono il paziente ad infezioni polmonari ricorrenti e, ...
In questa pubblicazione, indirizzata alla consultazione del pediatra e dei giovani chirurghi pediatr...
Nel lavoro vengono riportate le malformazioni polmonari pi\uf9 frequenti nel bambino e ne vengono de...
Sebbene la chirurgia resti il trattamento di prima scelta nel tumore polmonare non a piccole cellule...
gli autori trattano delle problematiche cliniche e medico legali in ambito di chirurgia ricostruttiv...
La chirurgia oftalmoplastica sta assumendo sempre più i connotati di una branca specialistica distin...
LA CHIRURGIA EPATICA DEL RISPARMIO DI PARENCHIMA Abstract: La chirurgia epatica resettiva con rispar...
Sezione VIII - CHIRURGIA PLASTICA E RICOSTRUTTIVA: 91. Principi generali, 92. Melanoma e altre lesio...
Descrizione delle principali malformazioni congenite di competenza della chirurgia plastica e del lo...
Dal Novembre 2001 la DS dell'AO Policlinico di Modena, in collaborazione con la struttura complessa ...
Il cancro al polmone è il cancro più diffuso in tutto il mondo, con tassi di incidenza che continuan...
Gli Autori effettuano una rivalutazione delle problematiche sollevate dal riscontro di metastasi pol...
OGGETTO: Il morbo di Conn è una patologia eterogenea che pone problemi reali nella selezione dei paz...
Le donne portatrici di una mutazione del gene BRCA1 o BRCA2 presentano un alto rischio di sviluppar...
L'utilizzo di materiale protesico non riassorbibile nella terapia chirurgica del prolasso dimostra u...