none2Per la Festa della musica 2007, 21 giugno, il Museo Nazionale Archeologico di Ferrara organizza una giornata di studi intitolata "Lo specchio della musica e i suoi riflessi: passato e presente". In essa si sono presenteti, al mattino, attività e prospettive pluridisciplinari sviluppatesi negli ultimi venti anni sia all’interno dei settori degli studi di musicologia, archeologia e antichistica, sia di gruppi di studio internazionali e di una nuova Società internazionale di recente istituzione. Al pomeriggio, sono state proposte alcune ricerche in corso riguardanti, da una prospettiva ampia, uno dei temi centrali della ceramica spinetica e delle mostre archeologiche ferraresi: Dioniso e le sue rappresentazioni.mixedF. Berti; D. RestaniF....
Il progetto nasce con l’intento di supportare le attività didattiche e di ricerca musicologica svolt...
Il 18 aprile 2013 è stata inaugurata l’esposizione tematica Musica e Archeologia nel Museo di Agrige...
none1noIl settimo seminario internazionale “Le musiche dei Greci: passato e presente. Valorizzazione...
Per la Festa della musica 2007, 21 giugno, il Museo Nazionale Archeologico di Ferrara organizza una ...
Il seminario interdisciplinare è il quinto incontro dedicato al dialogo tra studenti, dottorandi e s...
none1noTali prospettive di ricerca fanno parte di un più vasto progetto di ampliamento della documen...
Il saggio presenta il lavoro di ricerca multidisciplinare svolto sullo strumento a fiato di età roma...
Fra il 2010 e il 2011 la Facoltà di Architettura della Sapienza ed il Conservatorio di Santa Cecilia...
none2Il volume contiene una serie di tredici contributi di musicologi (G. La Face Bianconi; L. Bianc...
Il saggio, commissionato dalla Società Italiana di Musicologia con l’obiettivo di fare il punto sull...
Il contributo \ue8 volto a presentare il punto di vista con cui archeologi e filologi dell'Universit...
Per il secondo anno, in occasione della Festa internazionale della Musica, il gruppo dei musicologi ...
L’indagine sui materiali archeologici di interesse musicale, intesi sia come testimonianze iconograf...
VI SEMINARIO LE MUSICHE DEI GRECI: PASSATO E PRESENTE VALORIZZAZIONE DI UN PATRIMONIO CULTURALE 2...
Nell’articolo si delinea il campo d’interesse dell’archeologia musicale e se ne traccia una breve st...
Il progetto nasce con l’intento di supportare le attività didattiche e di ricerca musicologica svolt...
Il 18 aprile 2013 è stata inaugurata l’esposizione tematica Musica e Archeologia nel Museo di Agrige...
none1noIl settimo seminario internazionale “Le musiche dei Greci: passato e presente. Valorizzazione...
Per la Festa della musica 2007, 21 giugno, il Museo Nazionale Archeologico di Ferrara organizza una ...
Il seminario interdisciplinare è il quinto incontro dedicato al dialogo tra studenti, dottorandi e s...
none1noTali prospettive di ricerca fanno parte di un più vasto progetto di ampliamento della documen...
Il saggio presenta il lavoro di ricerca multidisciplinare svolto sullo strumento a fiato di età roma...
Fra il 2010 e il 2011 la Facoltà di Architettura della Sapienza ed il Conservatorio di Santa Cecilia...
none2Il volume contiene una serie di tredici contributi di musicologi (G. La Face Bianconi; L. Bianc...
Il saggio, commissionato dalla Società Italiana di Musicologia con l’obiettivo di fare il punto sull...
Il contributo \ue8 volto a presentare il punto di vista con cui archeologi e filologi dell'Universit...
Per il secondo anno, in occasione della Festa internazionale della Musica, il gruppo dei musicologi ...
L’indagine sui materiali archeologici di interesse musicale, intesi sia come testimonianze iconograf...
VI SEMINARIO LE MUSICHE DEI GRECI: PASSATO E PRESENTE VALORIZZAZIONE DI UN PATRIMONIO CULTURALE 2...
Nell’articolo si delinea il campo d’interesse dell’archeologia musicale e se ne traccia una breve st...
Il progetto nasce con l’intento di supportare le attività didattiche e di ricerca musicologica svolt...
Il 18 aprile 2013 è stata inaugurata l’esposizione tematica Musica e Archeologia nel Museo di Agrige...
none1noIl settimo seminario internazionale “Le musiche dei Greci: passato e presente. Valorizzazione...