Gli errori di interpretazione dei radiogrammi in odontoiatria possono dipendere sia da errori tecnici di posizionamento delle lastre radiografiche sia da errori nel trattamento di sviluppo delle stesse. Gli autori presnetano una serie di immagini commentate con finalità di utilizzo da parte dei colleghi odontoiatr
In 61 studi odontoiatrici ono stati valutati i livelli di esposizione a RI in pazienti adulti nel co...
Negli ultimi tempi, ancor più che negli anni passati, abbiamo assistito ad una doverosa rivalutazion...
Gli AA. dopo aver ricordato la recente diffusione delle tecnologie informatiche anche in odontostoma...
Gli errori di interpretazione dei radiogrammi in odontoiatria possono dipendere sia da errori tecnic...
L’indagine radiografica in ambito odontostomatologico rappresenta un ausilio indispensabile affinché...
Gli Autori analizzano l'attività radiologica quale esercizio complementare all'attività odontoiatric...
Vengono delineate le figure del medico chirurgo specialista in odontoiatria, del medico chirurgo non...
Se l’opinione comune secondo la quale i medici non debbano commettere errori è ormai consolidata, no...
La letteratura scientifica e la pratica clinica odontoiatrica vedono nell’estrazione del terzo molar...
La letteratura scientifica e la pratica clinica odontoiatrica vedono nell’estrazione del terzo molar...
L'utilizzo delle nuove tecnologie digitali in radiologia potrebbe creare qualche criticit\ue0 sotto ...
Nel lavoro vengono messi a confronto tre diversi metodi di valutazione radiografica dell’eta’ schele...
Scopo dello studio è stato quello di valutare lo stato della funzione uditiva in odontoiatri e odo...
L'EBM si fonda sugli studi osservazionali prospettici, come gli studi di coorte e sulle ricerche cli...
In condizioni di necessit\ue0 operatoria per elementi dentari ritenuti o malposti, o anche al limite...
In 61 studi odontoiatrici ono stati valutati i livelli di esposizione a RI in pazienti adulti nel co...
Negli ultimi tempi, ancor più che negli anni passati, abbiamo assistito ad una doverosa rivalutazion...
Gli AA. dopo aver ricordato la recente diffusione delle tecnologie informatiche anche in odontostoma...
Gli errori di interpretazione dei radiogrammi in odontoiatria possono dipendere sia da errori tecnic...
L’indagine radiografica in ambito odontostomatologico rappresenta un ausilio indispensabile affinché...
Gli Autori analizzano l'attività radiologica quale esercizio complementare all'attività odontoiatric...
Vengono delineate le figure del medico chirurgo specialista in odontoiatria, del medico chirurgo non...
Se l’opinione comune secondo la quale i medici non debbano commettere errori è ormai consolidata, no...
La letteratura scientifica e la pratica clinica odontoiatrica vedono nell’estrazione del terzo molar...
La letteratura scientifica e la pratica clinica odontoiatrica vedono nell’estrazione del terzo molar...
L'utilizzo delle nuove tecnologie digitali in radiologia potrebbe creare qualche criticit\ue0 sotto ...
Nel lavoro vengono messi a confronto tre diversi metodi di valutazione radiografica dell’eta’ schele...
Scopo dello studio è stato quello di valutare lo stato della funzione uditiva in odontoiatri e odo...
L'EBM si fonda sugli studi osservazionali prospettici, come gli studi di coorte e sulle ricerche cli...
In condizioni di necessit\ue0 operatoria per elementi dentari ritenuti o malposti, o anche al limite...
In 61 studi odontoiatrici ono stati valutati i livelli di esposizione a RI in pazienti adulti nel co...
Negli ultimi tempi, ancor più che negli anni passati, abbiamo assistito ad una doverosa rivalutazion...
Gli AA. dopo aver ricordato la recente diffusione delle tecnologie informatiche anche in odontostoma...