1. L’elusione fiscale nella prospettiva del sistema giuridico: profili evolutivi; 2. Verso la clausola generale antielusiva; 3. Le norme particolaristiche con “ratio” antielusiva; 4. Gli anni Ottanta; 5. Tra particolarismo e generalità: dall’art. 10, l. n. 408/1990 all’art. 37-bis, d.p.r. n. 600/1973; 6. L’interposizione soggettiva nell’art. 37, c. 3, d.p.r. n. 600/1973; 7. Gli strumenti civilistici: il caso del “dividend washing” e del “dividend stripping”; 8. Esegesi dell’art. 37-bis, d.p.r. n. 600/1973; 8.1. Le “valide ragioni economiche”; 8.2. L’aggiramento di obblighi e divieti previsti dall’ordinamento tributario; 8.3. La volontà di ottenere riduzioni di imposte e rimborsi, altrimenti indebiti; 8.4. L’interpello; 8.5. Profili procedim...
Il saggio affronta il problema della punibilità amministrativa dell'elusione fiscale codificata (acc...
1. Premessa. 2. Le coesistenza di eterogenee forme di incentivazione dello sviluppo sostenibile e ...
L’ipotesi di elusione fiscale appare altamente problematica, dal momento che già a livello linguisti...
1. L’elusione fiscale nella prospettiva del sistema giuridico: profili evolutivi; 2. Verso la clauso...
Il concetto giuridico di elusione non ha mai avuto una definizione normativa specifica. Ciò deriva d...
1. La clausola antielusiva “generale”.- 2. Il primato della certezza del diritto (2000-2002).- 3. Gl...
1. Elusione ed evasione nei rapporti interni e internazionali; 2. Strumenti (potenziali ed attuali) ...
Il lavoro si prefigge di fornire una rappresentazione della disciplina sugli aiuti di Stato di natur...
Agli albori della giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di fiscalità diretta, i Giudici...
Svolte alcune considerazioni metodologiche ispirate ad una concezione unitaria dell’ordinamento giur...
Il problema della punibilit\ue0 amministrativa dell'elusione fiscale codificata (accertamenti di mag...
Il lavoro esamina le politiche fiscali messe a punto dal governo nel primo anno di legisaltura, con ...
Il lavoro si propone di esminare l'approdo giurisprudenziale al delicato problema della sanzionabili...
Nella prima parte dell\u2019articolo, dopo aver argomentato in merito alla equivalenza tra le nozion...
L’articolo approfondisce il principio di non discriminazione connesso alla tutela delle quattro libe...
Il saggio affronta il problema della punibilità amministrativa dell'elusione fiscale codificata (acc...
1. Premessa. 2. Le coesistenza di eterogenee forme di incentivazione dello sviluppo sostenibile e ...
L’ipotesi di elusione fiscale appare altamente problematica, dal momento che già a livello linguisti...
1. L’elusione fiscale nella prospettiva del sistema giuridico: profili evolutivi; 2. Verso la clauso...
Il concetto giuridico di elusione non ha mai avuto una definizione normativa specifica. Ciò deriva d...
1. La clausola antielusiva “generale”.- 2. Il primato della certezza del diritto (2000-2002).- 3. Gl...
1. Elusione ed evasione nei rapporti interni e internazionali; 2. Strumenti (potenziali ed attuali) ...
Il lavoro si prefigge di fornire una rappresentazione della disciplina sugli aiuti di Stato di natur...
Agli albori della giurisprudenza della Corte di Giustizia in materia di fiscalità diretta, i Giudici...
Svolte alcune considerazioni metodologiche ispirate ad una concezione unitaria dell’ordinamento giur...
Il problema della punibilit\ue0 amministrativa dell'elusione fiscale codificata (accertamenti di mag...
Il lavoro esamina le politiche fiscali messe a punto dal governo nel primo anno di legisaltura, con ...
Il lavoro si propone di esminare l'approdo giurisprudenziale al delicato problema della sanzionabili...
Nella prima parte dell\u2019articolo, dopo aver argomentato in merito alla equivalenza tra le nozion...
L’articolo approfondisce il principio di non discriminazione connesso alla tutela delle quattro libe...
Il saggio affronta il problema della punibilità amministrativa dell'elusione fiscale codificata (acc...
1. Premessa. 2. Le coesistenza di eterogenee forme di incentivazione dello sviluppo sostenibile e ...
L’ipotesi di elusione fiscale appare altamente problematica, dal momento che già a livello linguisti...