I sistemi di programmazione e controllo sono stati tradizionalmente interpretati come uno dei principali veicoli di aziendalizzazione e cambiamento nel settore sanitario. L’articolo si pone l’obiettivo di indagare il legame tra cambiamento dei sistemi di controllo (nello specifico, di governo dei costi) e cambiamenti aziendali. Per perseguire tale obiettivo, viene analizzato un caso, riletto alla luce di un modello neoistituzionalista di cambiamento aziendale. Contrariamente alla tradizionale predilezione della letteratura accademica per un approccio meramente tecnico al tema dei sistemi di cost management, l’articolo dimostra come un’efficace gestione degli stessi richieda la comprensione dell’esito dell’interazione di variabili ambientali...
Il presente studio intende offrire una possibile interpretazione della natura e del ruolo dei sistem...
La tesi ha come obiettivo quello di evidenziare come il D.Leg. 502/92 , abbia sostanzialmente apport...
Dopo decenni senza cambiamenti significativi,le aziende di igiene ambientaleaffrontano nuove sfide c...
La ricerca si pone l’obiettivo di coprire il gap esistente, sia a livello dottrinale che tecnico, in...
Il contributo si focalizza sui processi di crescita aziendale, mettendo non solo in evidenza le sott...
Il termine “governo aziendale”, in chiave prescrittiva, sintetizza la capacità di guidare l’azienda...
L’osservazione dei numerosi casi di dissesti aziendali che hanno prodotto, in anni recenti, effetti ...
Il lavoro è stato dedicato alla costruzione del budget aziendale con riferimento alle aree principal...
Per molte aziende, ristrutturazione e riduzione dei costi sono al centro dell’agenda strategica. Com...
Si esamina la nozione del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano, descrivendone il compito...
Negli ultimi decenni sono state diverse le influenze culturali e di contesto che hanno determinato u...
Con il presente elaborato di tesi si sono studiati i processi aziendali che governano l’azienda, son...
In tutte le società avanzate, la sanità si colloca più sul versante dello stato e delle scelte colle...
A partire dagli anni novanta, la sanità italiana è stata oggetto di numerosi interventi di riforma, ...
Oggi le aziende si trovano ad affrontare due grandi variabili: la complessità interna e l’incertezza...
Il presente studio intende offrire una possibile interpretazione della natura e del ruolo dei sistem...
La tesi ha come obiettivo quello di evidenziare come il D.Leg. 502/92 , abbia sostanzialmente apport...
Dopo decenni senza cambiamenti significativi,le aziende di igiene ambientaleaffrontano nuove sfide c...
La ricerca si pone l’obiettivo di coprire il gap esistente, sia a livello dottrinale che tecnico, in...
Il contributo si focalizza sui processi di crescita aziendale, mettendo non solo in evidenza le sott...
Il termine “governo aziendale”, in chiave prescrittiva, sintetizza la capacità di guidare l’azienda...
L’osservazione dei numerosi casi di dissesti aziendali che hanno prodotto, in anni recenti, effetti ...
Il lavoro è stato dedicato alla costruzione del budget aziendale con riferimento alle aree principal...
Per molte aziende, ristrutturazione e riduzione dei costi sono al centro dell’agenda strategica. Com...
Si esamina la nozione del Governo nell’ordinamento costituzionale italiano, descrivendone il compito...
Negli ultimi decenni sono state diverse le influenze culturali e di contesto che hanno determinato u...
Con il presente elaborato di tesi si sono studiati i processi aziendali che governano l’azienda, son...
In tutte le società avanzate, la sanità si colloca più sul versante dello stato e delle scelte colle...
A partire dagli anni novanta, la sanità italiana è stata oggetto di numerosi interventi di riforma, ...
Oggi le aziende si trovano ad affrontare due grandi variabili: la complessità interna e l’incertezza...
Il presente studio intende offrire una possibile interpretazione della natura e del ruolo dei sistem...
La tesi ha come obiettivo quello di evidenziare come il D.Leg. 502/92 , abbia sostanzialmente apport...
Dopo decenni senza cambiamenti significativi,le aziende di igiene ambientaleaffrontano nuove sfide c...