Il settore agricolo si trova a fronteggiare diverse sfide e difficoltà, sia alla scala locale che nazionale che mondiale che vanno dai recenti indirizzi dei consumi alimentari con la connessa ricerca della “qualità” dei prodotti agricoli - qualità che da requisito strettamente soggettivo va assumendo sempre più la struttura di un connotato oggettivo di garanzia ed affidabilità –, all’irrompere della grande distribuzione nel settore agricolo, dalla crescente specializzazione delle fasi produttive, che si traduce in una riformulazione della filiera verticale, alla riforma della politica agraria comunitaria. Ne deriva una visione ed una considerazione dell’attività agricola più ampia e sfaccettata; la stessa funzione primaria dell’agricoltura ...
Il Rapporto sul sistema agro-alimentare dell’Emilia–Romagna rappresenta, da diversi anni ormai, un i...
Il lavoro intende esaminare le misure fornite dal diritto UE per verificare come e in che modo esso ...
Il presente lavoro rileva il ruolo estremamente significativo svolto dal tessuto agricolo nell’orizz...
none2Il Rapporto sul sistema agro-alimentare dell’Emilia–Romagna rappresenta, da diversi anni ormai...
Nel settore agro-alimentare gli ultimi anni hanno significato molto in termini di riequilibrio dei r...
Il nuovo approccio nelle politiche agricole UE, caratterizzato da un processo di ri-orientamento del...
Preceduta da un dettagliato sommario, la prima parte del Rapporto 2012 sulla situazione e le prospet...
La prima parte del volume si apre con l’analisi dei mutamenti in atto nel sistema agro-alimentare lo...
Il Rapporto 2016 sulla situazione e le prospettive del sistema agro-alimentare in Lombardia costitui...
I rapporti agroalimentari vengono indagati come terreno del riaffermarsi della autonomia privata qua...
La qualità delle produzioni agrarie è un concetto in continua evoluzione che coinvolge non solo le c...
La ricerca ha lo scopo di approfondire i problemi concernenti l’approccio dei produttori agricoli al...
L’azienda agraria, pur essendo una delle prime manifestazioni produttive organizzate dall’uomo, è st...
Il Rapporto sul sistema agro-alimentare dell\u2019Emilia\u2013Romagna rappresenta, da diversi anni o...
Il Rapporto 2012 sulla situazione e le prospettive del sistema agro-alimentare in Lombardia costitui...
Il Rapporto sul sistema agro-alimentare dell’Emilia–Romagna rappresenta, da diversi anni ormai, un i...
Il lavoro intende esaminare le misure fornite dal diritto UE per verificare come e in che modo esso ...
Il presente lavoro rileva il ruolo estremamente significativo svolto dal tessuto agricolo nell’orizz...
none2Il Rapporto sul sistema agro-alimentare dell’Emilia–Romagna rappresenta, da diversi anni ormai...
Nel settore agro-alimentare gli ultimi anni hanno significato molto in termini di riequilibrio dei r...
Il nuovo approccio nelle politiche agricole UE, caratterizzato da un processo di ri-orientamento del...
Preceduta da un dettagliato sommario, la prima parte del Rapporto 2012 sulla situazione e le prospet...
La prima parte del volume si apre con l’analisi dei mutamenti in atto nel sistema agro-alimentare lo...
Il Rapporto 2016 sulla situazione e le prospettive del sistema agro-alimentare in Lombardia costitui...
I rapporti agroalimentari vengono indagati come terreno del riaffermarsi della autonomia privata qua...
La qualità delle produzioni agrarie è un concetto in continua evoluzione che coinvolge non solo le c...
La ricerca ha lo scopo di approfondire i problemi concernenti l’approccio dei produttori agricoli al...
L’azienda agraria, pur essendo una delle prime manifestazioni produttive organizzate dall’uomo, è st...
Il Rapporto sul sistema agro-alimentare dell\u2019Emilia\u2013Romagna rappresenta, da diversi anni o...
Il Rapporto 2012 sulla situazione e le prospettive del sistema agro-alimentare in Lombardia costitui...
Il Rapporto sul sistema agro-alimentare dell’Emilia–Romagna rappresenta, da diversi anni ormai, un i...
Il lavoro intende esaminare le misure fornite dal diritto UE per verificare come e in che modo esso ...
Il presente lavoro rileva il ruolo estremamente significativo svolto dal tessuto agricolo nell’orizz...