Nella sezione «Saggi» della Biblioteca digitale della Direzione generale per gli Archivi è disponibile una nuova pubblicazione (file PDF): Francesco Crispi : costruire lo Stato per dare forma alla nazione / a cura di Aldo G. Ricci e Luisa Montevecchi. - [Roma] : Ministero per i Beni e le Attività culturali, Direzione generale per gli Archivi, 2009. - xii, 402 p. (Saggi, 93). Dalla Presentazione (di Aldo Giovanni Ricci): In occasione del centenario della morte di Francesco Crispi (2001), l’Arc..
Questa collezione digitale raccoglie appunti, minute e/o stesure definitive di discorsi pubblici e c...
Zorzi Andrea. L’edizione digitale degli statuti dei comuni italiani : qualche riflessione a modo di ...
Cambiamenti sostanziali sono stati introdotti nel periodo del governo Renzi - con una “coda” nei pri...
L\u2019esistenza di Francesco Crispi (Ribera, 4 ottobre 1818 \u2013 Napoli, 11 agosto 1901) percorre...
Il volume ripercorre la biografia di Francesco Crispi valutando i giudizi della storiografia alla lu...
Lo Stato italiano celebra nel 2018 un doppio anniversario: i 170 anni dalla proclamazione dello Stat...
Questo incontro ha fornito l’occasione per riflettere sulla vera essenza della nostra Carta costituz...
In vista delle celebrazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale, il Senato della Repubblica f...
Antiterrorismo in Manifestazioni e Pubblici Eventi - Siamo pronti per un Attentato?Master in antiter...
AVVISO AI LETTORI: Il sito aggiornato della Biblioteca digitale del CONI è disponbile qui: http://dl...
Questo contributo trae spunto dalla relazione tenuta a Roma, il 24 settembre 2018, insieme al Prof. ...
Sul sito del Ministero dei beni e le attività culturali - Direzione generale per gli archivi è possi...
La volontà di donare organi e tessuti è una scelta di grande solidarietà. Solo in questo modo è p...
Il contributo analizza il rapporto tra le riforme propugnate dai Governi guidati da Francesco Crispi...
L'articolo descrive le riforme crispine del Consiglio di Stato e della G.P.A. del 1889-189
Questa collezione digitale raccoglie appunti, minute e/o stesure definitive di discorsi pubblici e c...
Zorzi Andrea. L’edizione digitale degli statuti dei comuni italiani : qualche riflessione a modo di ...
Cambiamenti sostanziali sono stati introdotti nel periodo del governo Renzi - con una “coda” nei pri...
L\u2019esistenza di Francesco Crispi (Ribera, 4 ottobre 1818 \u2013 Napoli, 11 agosto 1901) percorre...
Il volume ripercorre la biografia di Francesco Crispi valutando i giudizi della storiografia alla lu...
Lo Stato italiano celebra nel 2018 un doppio anniversario: i 170 anni dalla proclamazione dello Stat...
Questo incontro ha fornito l’occasione per riflettere sulla vera essenza della nostra Carta costituz...
In vista delle celebrazioni del centenario della Prima Guerra Mondiale, il Senato della Repubblica f...
Antiterrorismo in Manifestazioni e Pubblici Eventi - Siamo pronti per un Attentato?Master in antiter...
AVVISO AI LETTORI: Il sito aggiornato della Biblioteca digitale del CONI è disponbile qui: http://dl...
Questo contributo trae spunto dalla relazione tenuta a Roma, il 24 settembre 2018, insieme al Prof. ...
Sul sito del Ministero dei beni e le attività culturali - Direzione generale per gli archivi è possi...
La volontà di donare organi e tessuti è una scelta di grande solidarietà. Solo in questo modo è p...
Il contributo analizza il rapporto tra le riforme propugnate dai Governi guidati da Francesco Crispi...
L'articolo descrive le riforme crispine del Consiglio di Stato e della G.P.A. del 1889-189
Questa collezione digitale raccoglie appunti, minute e/o stesure definitive di discorsi pubblici e c...
Zorzi Andrea. L’edizione digitale degli statuti dei comuni italiani : qualche riflessione a modo di ...
Cambiamenti sostanziali sono stati introdotti nel periodo del governo Renzi - con una “coda” nei pri...