Scheda unica di due tele a soggetto allegorico di Paolo Veronese, eseguite verso la metà del secolo XVI forse per palazzo da Porto a Vicenza, conservate presso la Pinacoteca Capitolina di Rom
In occasione della mostra "Paolo Veronese. L’illusione della realtà" (Verona, Palazzo della Gran Gua...
Il presente studio si concentra sui dipinti di Paolo Veronese che furono custoditi nel castello di P...
Le schede propongono un'analisi delle Quattro allegorie dell'amore di Paolo Veronese
Scheda unica di due tele a soggetto allegorico di Paolo Veronese, eseguite verso la metà del secolo ...
Scheda di una tela a soggetto mitologico di Paolo Veronese, databile al 1560-1565, conservata presso...
Schedatura dell'Allegoria della Battaglia di Lepanto proveniente dalla chiesa di San Pietro Martire ...
Schedatura dell'Adorazione dei Magi dipinta da Paolo Veronese e conservata a Vicenza, Santa Coron
Il volume è incentrato sulla pittura religiosa di Paolo Veronese e su alcuni contesti eterodossi fre...
Scheda di catalogo del dipinto Distribuzione del pane ai poveri di pittore veronese o vicentino (ult...
Il saggio ripercorre la storia e le questioni iconografiche della pala raffigurante l'Adorazione dei...
1La ricerca esamina l’impalcato delle prospettive architettoniche realizzate da Paolo Caliari (Veron...
Scheda relativa alla famosa opera di Paolo Veronese e aiuti celebrativa della battaglia di Lepanto (...
Il volume rende note ad opera della curatrice due tele inedite di Paolo Veronese che formano assieme...
Apre il 5 luglio 2014, al Palazzo della Gran Guardia, la mostra Paolo Veronese. L’illusione della re...
none1noIl saggio illustra la cultura veronese all'epoca di Scipione Maffei e della riscoperta della ...
In occasione della mostra "Paolo Veronese. L’illusione della realtà" (Verona, Palazzo della Gran Gua...
Il presente studio si concentra sui dipinti di Paolo Veronese che furono custoditi nel castello di P...
Le schede propongono un'analisi delle Quattro allegorie dell'amore di Paolo Veronese
Scheda unica di due tele a soggetto allegorico di Paolo Veronese, eseguite verso la metà del secolo ...
Scheda di una tela a soggetto mitologico di Paolo Veronese, databile al 1560-1565, conservata presso...
Schedatura dell'Allegoria della Battaglia di Lepanto proveniente dalla chiesa di San Pietro Martire ...
Schedatura dell'Adorazione dei Magi dipinta da Paolo Veronese e conservata a Vicenza, Santa Coron
Il volume è incentrato sulla pittura religiosa di Paolo Veronese e su alcuni contesti eterodossi fre...
Scheda di catalogo del dipinto Distribuzione del pane ai poveri di pittore veronese o vicentino (ult...
Il saggio ripercorre la storia e le questioni iconografiche della pala raffigurante l'Adorazione dei...
1La ricerca esamina l’impalcato delle prospettive architettoniche realizzate da Paolo Caliari (Veron...
Scheda relativa alla famosa opera di Paolo Veronese e aiuti celebrativa della battaglia di Lepanto (...
Il volume rende note ad opera della curatrice due tele inedite di Paolo Veronese che formano assieme...
Apre il 5 luglio 2014, al Palazzo della Gran Guardia, la mostra Paolo Veronese. L’illusione della re...
none1noIl saggio illustra la cultura veronese all'epoca di Scipione Maffei e della riscoperta della ...
In occasione della mostra "Paolo Veronese. L’illusione della realtà" (Verona, Palazzo della Gran Gua...
Il presente studio si concentra sui dipinti di Paolo Veronese che furono custoditi nel castello di P...
Le schede propongono un'analisi delle Quattro allegorie dell'amore di Paolo Veronese