Consensus su Percorsi diagnostico terapeutici intersocietari: SIAPAV, Metis-FIMG, SICVE, SIDV, SIMG, SISET
È stato condotto uno studio clinico prospettico pilota su un totale di 28 pazienti, di cui 20 con ma...
Con le recenti acquisizioni etiopatogenetiche e fisiopatologiche sulle condizioni di ipertensione po...
Pontone G., Andreini D., Mushtaq S., et al. Accuratezza diagnostica della tc multidetettore (mdct) n...
Consensus intersocietario su percorsi diagnostico terapeutici riguardo alla trombosi venosa superfic...
Definizione dei percorsi diagnostico-terapeutici nelle arteriopatie ostruttive croniche periferiche
Lo scopo dell’elaborato è l’individuazione di un percorso diagnostico-terapeutico assistenziale per ...
Il poster presenta i risultati delle prime fasi di una ricerca partecipativa sviluppata nell’ambito ...
Eziologia e fi siopatologia, epidemiologia, evolutività, presentazione clinica, claudicatio interm...
Il rapporto sintetizza il metodo di ricerca e i risultati della ricerca che ha analizzato e confront...
La paralisi periferica del nervo faciale ha un'incidenza di 20 nuovi casi per 100,000 bambini/anno. ...
La peritonite è un’infiammazione del peritoneo. Si può classificare principalmente in base a tre cri...
Negli ultimi anni in sessuologia si è diffusa rapidamente l’integrazione di specialisti, modelli e t...
Contributo della colposcopia nella diagnosi delle displasie del collo dell’utero
Una coppia si definisce “infertile” quando non è in grado di concepire o di portare a termine la ges...
L'acufene viene analizzato sotto gli aspetti eziopatogenetici, diagnostici, studiando le differenti ...
È stato condotto uno studio clinico prospettico pilota su un totale di 28 pazienti, di cui 20 con ma...
Con le recenti acquisizioni etiopatogenetiche e fisiopatologiche sulle condizioni di ipertensione po...
Pontone G., Andreini D., Mushtaq S., et al. Accuratezza diagnostica della tc multidetettore (mdct) n...
Consensus intersocietario su percorsi diagnostico terapeutici riguardo alla trombosi venosa superfic...
Definizione dei percorsi diagnostico-terapeutici nelle arteriopatie ostruttive croniche periferiche
Lo scopo dell’elaborato è l’individuazione di un percorso diagnostico-terapeutico assistenziale per ...
Il poster presenta i risultati delle prime fasi di una ricerca partecipativa sviluppata nell’ambito ...
Eziologia e fi siopatologia, epidemiologia, evolutività, presentazione clinica, claudicatio interm...
Il rapporto sintetizza il metodo di ricerca e i risultati della ricerca che ha analizzato e confront...
La paralisi periferica del nervo faciale ha un'incidenza di 20 nuovi casi per 100,000 bambini/anno. ...
La peritonite è un’infiammazione del peritoneo. Si può classificare principalmente in base a tre cri...
Negli ultimi anni in sessuologia si è diffusa rapidamente l’integrazione di specialisti, modelli e t...
Contributo della colposcopia nella diagnosi delle displasie del collo dell’utero
Una coppia si definisce “infertile” quando non è in grado di concepire o di portare a termine la ges...
L'acufene viene analizzato sotto gli aspetti eziopatogenetici, diagnostici, studiando le differenti ...
È stato condotto uno studio clinico prospettico pilota su un totale di 28 pazienti, di cui 20 con ma...
Con le recenti acquisizioni etiopatogenetiche e fisiopatologiche sulle condizioni di ipertensione po...
Pontone G., Andreini D., Mushtaq S., et al. Accuratezza diagnostica della tc multidetettore (mdct) n...