Le riflessioni dei canonisti medievali sul tema della misericordia consentono di svolgere alcune considerazioni sulla questione, di stringente attualit\ue0, del rapporto tra giustizia e opinione pubblica. Attraverso la nozione di scandalo, che tematizzava le dinamiche del consenso sociale alle istituzioni pubbliche, il dibattito si incentr\uf2 sul tema dell\u2019approvazione popolare all\u2019amministrazione della giustizia, con riguardo, in particolare, agli effetti derivanti dal ricorso alla misericordia. L\u2019esigenza di prevenire forme di opposizione o di protesta sugger\uec ai canonisti che il giudice potesse, talora, attenuare il rigore del diritto, sino a perdonare un colpevole, per assecondare la volont\ue0 popolare. Ad analoghe s...
Dalla ricchezza del pensiero dei cassidici polacchi scegliamo alcuni interventi che riguardano la mi...
International audienceDante ritenne sempre illegittimo e ingiusto l’esilio inflittogli dai suoi conc...
Il tema della giustizia e della pena può essere riscontrato anche nella risoluzione del conflitto tr...
Le riflessioni dei canonisti medievali sul tema della misericordia consentono di svolgere alcune con...
Le riflessioni dei canonisti medievali sul tema della misericordia consentono di svolgere alcune con...
Il contributo è destinato alla pubblicazione nella Rivista Ius Ecclesiae. SOMMARIO: 1. Una nuova qu...
Le riflessioni dei canonisti medievali sul tema della misericordia consentono di svolgere alcune con...
Nel diritto canonico classico, la necessità di evitare scandali nelle comunità e, dunque, di scongiu...
Nel diritto canonico classico, la necessit\ue0 di evitare scandali nelle comunit\ue0 e, dunque, di s...
According to medieval canon law, legal rules could be waived, thus avoiding any scandals and therefo...
L’articolo introduce la tematica attraverso considerazioni preliminari a proposito del quadro storic...
Il saggio affronta alcune complesse problematiche che nascono dall'attività dei tribunali della Chie...
Il nuovo stato giuridico degli insegnanti di religione cattolica delineato dalla l. 186/ 2003 accent...
L\u2019intervento, avente ad oggetto le elezioni episcopali nel diritto canonico medievale, mostra c...
I caratteri generali e particolari delle vicende \u2018istituzionali\u2019 che si svolsero tra alto ...
Dalla ricchezza del pensiero dei cassidici polacchi scegliamo alcuni interventi che riguardano la mi...
International audienceDante ritenne sempre illegittimo e ingiusto l’esilio inflittogli dai suoi conc...
Il tema della giustizia e della pena può essere riscontrato anche nella risoluzione del conflitto tr...
Le riflessioni dei canonisti medievali sul tema della misericordia consentono di svolgere alcune con...
Le riflessioni dei canonisti medievali sul tema della misericordia consentono di svolgere alcune con...
Il contributo è destinato alla pubblicazione nella Rivista Ius Ecclesiae. SOMMARIO: 1. Una nuova qu...
Le riflessioni dei canonisti medievali sul tema della misericordia consentono di svolgere alcune con...
Nel diritto canonico classico, la necessità di evitare scandali nelle comunità e, dunque, di scongiu...
Nel diritto canonico classico, la necessit\ue0 di evitare scandali nelle comunit\ue0 e, dunque, di s...
According to medieval canon law, legal rules could be waived, thus avoiding any scandals and therefo...
L’articolo introduce la tematica attraverso considerazioni preliminari a proposito del quadro storic...
Il saggio affronta alcune complesse problematiche che nascono dall'attività dei tribunali della Chie...
Il nuovo stato giuridico degli insegnanti di religione cattolica delineato dalla l. 186/ 2003 accent...
L\u2019intervento, avente ad oggetto le elezioni episcopali nel diritto canonico medievale, mostra c...
I caratteri generali e particolari delle vicende \u2018istituzionali\u2019 che si svolsero tra alto ...
Dalla ricchezza del pensiero dei cassidici polacchi scegliamo alcuni interventi che riguardano la mi...
International audienceDante ritenne sempre illegittimo e ingiusto l’esilio inflittogli dai suoi conc...
Il tema della giustizia e della pena può essere riscontrato anche nella risoluzione del conflitto tr...