La classificazione ISSVA del 1996 suddivide le anomalie vascolari in tumori, caratterizzati da proliferazione endoteliale, e malformazioni, determinate da alterazioni dello sviluppo vascolare con un turnover endoteliale stabile. Dati clinici e strumentali sono fondamentali per la diagnostica di tali patologie e consentono di distinguere ulteriormente le malformazioni in forme a basso flusso (capillari, linfatiche e venose) e forme ad alto flusso ( fistole arteriore e malformazioni artero-venose). Per la fase diagnostica sono fondamentali l\u2019ecocolordoppler, l\u2019angioTC o l\u2019angioRM; inoltre nelle forme ad alto flusso, in fase preoperatoria, \ue8 necessaria l\u2019angiografia per embolizzare i vasi afferenti. La forma tumorale pi\...
Emangiomi (E) ed emangiosarcomi (ES) rappresentano il 3-5% delle neoplasie cutanee del cane. Gli E s...
Embolizzazione dell’apporto arterioso mediante approccio endovascolare per il trattamento della MAV ...
I tumori vascolari non endoteliali comprendono diverse tipi di neoplasie derivanti dallecellule cost...
Scopo del lavoro Le anomalie vascolari rappresentano un argomento in parte ancora da chiarire. Lo s...
Scopo del lavoro Le anomalie vascolari rappresentano un argomento in parte ancora da chiarire. Lo sc...
Le anomalie congenite vascolari raappresentano un gruppo eterogeneo di anomalie dell'apparato vascol...
Scopo dello studio Gli autori presentano la propria esperienza nella gestione del nervo facciale n...
Le malformazioni arterovenose (MAV) sono malformazioni ad alto flusso in cui una rete complessa di ...
I traumatismi del cingolo scapolare, e in senso lato quelli coinvolgenti il torace e gli arti superi...
L’obiettivo di questa tesi è studiare retrospettivamente gli aspetti clinici, istopatologici e il fo...
Obiettivo. Gli Autori, dopo una revisione della Letteratura, presentano i risultati di uno studio es...
La RM è una metodica attualmente molto affidabile ed ha ridotto l'impiego dell'angiografia digitale ...
INTRODUZIONE E OBIETTIVI: L’obiettivo del management terapeutico dei pazienti affetti da Insufficien...
La patologia malformativa vascolare encefalica comprende, secondo lo schema di Russel e Rubinstein, ...
L’iperplasia angiolinfoide con eosinofilia (ALHE) è una rara malattia benigna ad eziologia poco chia...
Emangiomi (E) ed emangiosarcomi (ES) rappresentano il 3-5% delle neoplasie cutanee del cane. Gli E s...
Embolizzazione dell’apporto arterioso mediante approccio endovascolare per il trattamento della MAV ...
I tumori vascolari non endoteliali comprendono diverse tipi di neoplasie derivanti dallecellule cost...
Scopo del lavoro Le anomalie vascolari rappresentano un argomento in parte ancora da chiarire. Lo s...
Scopo del lavoro Le anomalie vascolari rappresentano un argomento in parte ancora da chiarire. Lo sc...
Le anomalie congenite vascolari raappresentano un gruppo eterogeneo di anomalie dell'apparato vascol...
Scopo dello studio Gli autori presentano la propria esperienza nella gestione del nervo facciale n...
Le malformazioni arterovenose (MAV) sono malformazioni ad alto flusso in cui una rete complessa di ...
I traumatismi del cingolo scapolare, e in senso lato quelli coinvolgenti il torace e gli arti superi...
L’obiettivo di questa tesi è studiare retrospettivamente gli aspetti clinici, istopatologici e il fo...
Obiettivo. Gli Autori, dopo una revisione della Letteratura, presentano i risultati di uno studio es...
La RM è una metodica attualmente molto affidabile ed ha ridotto l'impiego dell'angiografia digitale ...
INTRODUZIONE E OBIETTIVI: L’obiettivo del management terapeutico dei pazienti affetti da Insufficien...
La patologia malformativa vascolare encefalica comprende, secondo lo schema di Russel e Rubinstein, ...
L’iperplasia angiolinfoide con eosinofilia (ALHE) è una rara malattia benigna ad eziologia poco chia...
Emangiomi (E) ed emangiosarcomi (ES) rappresentano il 3-5% delle neoplasie cutanee del cane. Gli E s...
Embolizzazione dell’apporto arterioso mediante approccio endovascolare per il trattamento della MAV ...
I tumori vascolari non endoteliali comprendono diverse tipi di neoplasie derivanti dallecellule cost...