Scopo del lavoro Le anomalie vascolari rappresentano un argomento in parte ancora da chiarire. Lo scopo di questo lavoro \ue8 quello di mostrare le tipologie di anomalie vascolari e i trattamenti di scelta per ciascuna. Gli autori presentano i propri risultati con particolare riferimento all\u2019approccio e alle tecniche utilizzate. Materiali e metodi I pazienti presentati erano affetti da anomalie vascolari di diversa natura e sono stati sottoposti a trattamenti lesione-speficici: somministrazione di propranololo (emangiomi), sclerotizzazione mediante doxiciclina (malformazioni linfatiche non chirurgiche) o sodio tetradecilsolfato (malformazioni venose non chirurgiche), exeresi chirurgica (malformazioni venose e linfatiche chirurgiche e m...
L’obiettivo di questa tesi è studiare retrospettivamente gli aspetti clinici, istopatologici e il fo...
Le malattie cardiovascolari sono una delle maggiori cause di morte nel mondo, per questo nel corso d...
Obiettivo. Gli Autori, dopo una revisione della Letteratura, presentano i risultati di uno studio es...
Scopo del lavoro Le anomalie vascolari rappresentano un argomento in parte ancora da chiarire. Lo s...
La classificazione ISSVA del 1996 suddivide le anomalie vascolari in tumori, caratterizzati da proli...
Scopo dello studio Gli autori presentano la propria esperienza nella gestione del nervo facciale n...
Le anomalie congenite vascolari raappresentano un gruppo eterogeneo di anomalie dell'apparato vascol...
I traumatismi del cingolo scapolare, e in senso lato quelli coinvolgenti il torace e gli arti superi...
Le anomalie congenite a carico delle alte vie aeree, pur essendo rare, rappresentano un capitolo imp...
La patologia malformativa vascolare encefalica comprende, secondo lo schema di Russel e Rubinstein, ...
Le anomalie congenite del tratto urogenitale femminili costituiscono un ampio spettro di quadri morf...
Gli anelli vascolari congeniti completi o incompleti rappresentano un’anomalia dell’arco aortico e d...
Le malformazioni arterovenose (MAV) sono malformazioni ad alto flusso in cui una rete complessa di ...
L’uraco è una struttura tubulare che durante la vita fetale collega la vescica all’allantoide per pe...
none1noLe patologie vascolari epatiche sono un insieme di condizioni rare, ad eccezione della trombo...
L’obiettivo di questa tesi è studiare retrospettivamente gli aspetti clinici, istopatologici e il fo...
Le malattie cardiovascolari sono una delle maggiori cause di morte nel mondo, per questo nel corso d...
Obiettivo. Gli Autori, dopo una revisione della Letteratura, presentano i risultati di uno studio es...
Scopo del lavoro Le anomalie vascolari rappresentano un argomento in parte ancora da chiarire. Lo s...
La classificazione ISSVA del 1996 suddivide le anomalie vascolari in tumori, caratterizzati da proli...
Scopo dello studio Gli autori presentano la propria esperienza nella gestione del nervo facciale n...
Le anomalie congenite vascolari raappresentano un gruppo eterogeneo di anomalie dell'apparato vascol...
I traumatismi del cingolo scapolare, e in senso lato quelli coinvolgenti il torace e gli arti superi...
Le anomalie congenite a carico delle alte vie aeree, pur essendo rare, rappresentano un capitolo imp...
La patologia malformativa vascolare encefalica comprende, secondo lo schema di Russel e Rubinstein, ...
Le anomalie congenite del tratto urogenitale femminili costituiscono un ampio spettro di quadri morf...
Gli anelli vascolari congeniti completi o incompleti rappresentano un’anomalia dell’arco aortico e d...
Le malformazioni arterovenose (MAV) sono malformazioni ad alto flusso in cui una rete complessa di ...
L’uraco è una struttura tubulare che durante la vita fetale collega la vescica all’allantoide per pe...
none1noLe patologie vascolari epatiche sono un insieme di condizioni rare, ad eccezione della trombo...
L’obiettivo di questa tesi è studiare retrospettivamente gli aspetti clinici, istopatologici e il fo...
Le malattie cardiovascolari sono una delle maggiori cause di morte nel mondo, per questo nel corso d...
Obiettivo. Gli Autori, dopo una revisione della Letteratura, presentano i risultati di uno studio es...