Le cisti mediastiniche o extramucose dell’esofago sono anomalie congenite frequentemente asintomatiche nell’adulto, scoperte in molti casi incidentalmente attraverso una radiografia standard del torace. La sintomatologia, quando presente, è aspecifica e legata soprattutto alla posizione della lesione, nonché all’eventuale compressione esercitata sulle strutture limitrofe. L’ultrasonografia endoscopica è la metodica diagnostica di elezione, poiché in grado di visualizzare la lesione in modo molto accurato, di differenziarne la natura cistica da quella solida e di stabilire la sua esatta localizzazione in relazione sia alla parete dell’esofago che alle strutture mediastiniche. La resezione completa video-assistita è il trattamento di scelt...
La Spalla rigida idiopatica, meglio conosciuta come capsulite adesiva, e stata definita da Zuckerman...
Le neoplasie maligne naso-sinusali costituiscono, nel loro insieme, un gruppo di tumori relativament...
Scopo del lavoro: presentare un caso estremamente raro di liposarcoma dedifferenziato del mediastino...
Introduzione: La cisti del dotto naso-palatino si sviluppa sulla linea mediana del mascellare superi...
La radiologia tradizionale ha un ruolo molto relativo nello studio della prostata poich\ue9 la cisto...
Le cisti mesenteriche ed omentali sono una rara patologia con una incidenza pari a 1 su 140.000 acce...
L\u2019evoluzione e forse una rivoluzione in medicina legale \ue8 rappresentata dall\u2019autopsia v...
L’esistenza di una cisti espansiva di craniofaringioma o di glioma è spesso all’origine di un’aggrav...
questo studio valuta i risultati della correzione del piede piatto flessibile nel bambino ottenuta m...
Una complicanza relativamente rara, ma debilitante descritta nelle pazienti che hanno subito una mas...
La patologia mediastinica si può dividere in patologia non neoplastica (principalmente disontogenica...
Obiettivo del nostro studio è quello di sottolineare le difficoltà diagnostiche legate a localizzazi...
La chirurgia, a tutt’oggi, rimane un punto fermo nel trattamento del cancro dell’esofago e nei pazie...
Le anomalie congenite a carico delle alte vie aeree, pur essendo rare, rappresentano un capitolo imp...
Si presenta il caso di una donna di 48 anni che giungeva alla nostra osservazione per la comparsa da...
La Spalla rigida idiopatica, meglio conosciuta come capsulite adesiva, e stata definita da Zuckerman...
Le neoplasie maligne naso-sinusali costituiscono, nel loro insieme, un gruppo di tumori relativament...
Scopo del lavoro: presentare un caso estremamente raro di liposarcoma dedifferenziato del mediastino...
Introduzione: La cisti del dotto naso-palatino si sviluppa sulla linea mediana del mascellare superi...
La radiologia tradizionale ha un ruolo molto relativo nello studio della prostata poich\ue9 la cisto...
Le cisti mesenteriche ed omentali sono una rara patologia con una incidenza pari a 1 su 140.000 acce...
L\u2019evoluzione e forse una rivoluzione in medicina legale \ue8 rappresentata dall\u2019autopsia v...
L’esistenza di una cisti espansiva di craniofaringioma o di glioma è spesso all’origine di un’aggrav...
questo studio valuta i risultati della correzione del piede piatto flessibile nel bambino ottenuta m...
Una complicanza relativamente rara, ma debilitante descritta nelle pazienti che hanno subito una mas...
La patologia mediastinica si può dividere in patologia non neoplastica (principalmente disontogenica...
Obiettivo del nostro studio è quello di sottolineare le difficoltà diagnostiche legate a localizzazi...
La chirurgia, a tutt’oggi, rimane un punto fermo nel trattamento del cancro dell’esofago e nei pazie...
Le anomalie congenite a carico delle alte vie aeree, pur essendo rare, rappresentano un capitolo imp...
Si presenta il caso di una donna di 48 anni che giungeva alla nostra osservazione per la comparsa da...
La Spalla rigida idiopatica, meglio conosciuta come capsulite adesiva, e stata definita da Zuckerman...
Le neoplasie maligne naso-sinusali costituiscono, nel loro insieme, un gruppo di tumori relativament...
Scopo del lavoro: presentare un caso estremamente raro di liposarcoma dedifferenziato del mediastino...