Numero monografico speciale con la riproduzione dei sommari che compaiono nei primi 30 numeri della rivista «Quaderni di lingue e letterature» della Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell'Università degli Studi di Verona, ivi compresi i sommari dei numeri speciali "L'ombra, il doppio e il riflesso" e "Variis Linguis". Il volume si completa con gli indici dei nomi degli autori che hanno collaborato nella rivista e con l'indice degli argomenti trattati nei trent'anni di pubblicazione
Nel 1979 ai già numerosi periodici di filologia e linguistica romanza in Italia si è aggiunta la riv...
Per valutare l'influsso del linguaggio politico sul linguaggio dei giovani, in due fasi diverse, ana...
L'articolo introduce la tematica del numero monografico della rivista SILTA sullo sfondo della bibli...
Numero monografico speciale con la riproduzione dei sommari che compaiono nei primi 30 numeri della ...
È un dato incontrovertibile che la manualistica scolastica gode di vita effimera e soprattutto a liv...
La rivista è peer-reviewed e ha periodicità annuale. Utilizzando diversi approcci metodologici, pr...
Prospero. Rivista di letterature e culture straniere è una rivista annuale a stampa e online ad acce...
L’obiettivo principale di questo lavoro è mettere in evidenza le funzioni e la presenza della lin...
Se compariamo il dizionario dell'anno 1924 e il dizionario dell'anno 2009 troviamo molte differenze ...
Il volume è il risultato di una call internazionale sulle scritture di donne fra Umanesimo e tardo ...
Il volume presenta i lavori di studiosi nazionali ed internazionali che affrontano una riflessione s...
Importante volume di rassegna critica e bibliografica, con voci affidate ai maggiori specialisti del...
Il volume presenta i lavori di studiosi nazionali ed internazionali che affrontano una riflessione s...
Si tratta di un numero monografico della rivista TRATTI (anno XXV, nr. 80) dedicata alle varie forme...
Il numero IX (annata IX) della rivista pubblicata dall'Istitut Ladin «Micunà. de Rü» continua la fi...
Nel 1979 ai già numerosi periodici di filologia e linguistica romanza in Italia si è aggiunta la riv...
Per valutare l'influsso del linguaggio politico sul linguaggio dei giovani, in due fasi diverse, ana...
L'articolo introduce la tematica del numero monografico della rivista SILTA sullo sfondo della bibli...
Numero monografico speciale con la riproduzione dei sommari che compaiono nei primi 30 numeri della ...
È un dato incontrovertibile che la manualistica scolastica gode di vita effimera e soprattutto a liv...
La rivista è peer-reviewed e ha periodicità annuale. Utilizzando diversi approcci metodologici, pr...
Prospero. Rivista di letterature e culture straniere è una rivista annuale a stampa e online ad acce...
L’obiettivo principale di questo lavoro è mettere in evidenza le funzioni e la presenza della lin...
Se compariamo il dizionario dell'anno 1924 e il dizionario dell'anno 2009 troviamo molte differenze ...
Il volume è il risultato di una call internazionale sulle scritture di donne fra Umanesimo e tardo ...
Il volume presenta i lavori di studiosi nazionali ed internazionali che affrontano una riflessione s...
Importante volume di rassegna critica e bibliografica, con voci affidate ai maggiori specialisti del...
Il volume presenta i lavori di studiosi nazionali ed internazionali che affrontano una riflessione s...
Si tratta di un numero monografico della rivista TRATTI (anno XXV, nr. 80) dedicata alle varie forme...
Il numero IX (annata IX) della rivista pubblicata dall'Istitut Ladin «Micunà. de Rü» continua la fi...
Nel 1979 ai già numerosi periodici di filologia e linguistica romanza in Italia si è aggiunta la riv...
Per valutare l'influsso del linguaggio politico sul linguaggio dei giovani, in due fasi diverse, ana...
L'articolo introduce la tematica del numero monografico della rivista SILTA sullo sfondo della bibli...