In questo saggio intendo esplorare tre modi di intendere la costituzione, o meglio la parte “sostanziale” della costituzione, quella che contiene un elenco di diritti e principi fondamentali (il bill of rights), anziché la parte “istituzionale” sull’organizzazione dei poteri dello stato (il frame of government). I tre modi di intendere la costituzione a cui farò riferimento possono essere condensati rispettivamente nelle formule “costituzione come limite” (o modello della costituzione “per regole”), “costituzione come fondamento” (o modello della costituzione “per principi”), e “costituzione come assiologia” (o modello della costituzione “per valori”). Tutti e tre questi modi di intendere la costituzione sono variamente rintracciabili nella...
È ormai diffusa l’idea che, dopo gli anni difficili dello Stato legislativo e della democrazia parla...
Nello Stato costituzionale delle libertà l’autonomia è un’idea “fondativa” in un duplice senso: da u...
Il presente contributo è volto ad offrire la nozione di “materiali fattuali costituzionali” come pos...
In questo saggio intendo esplorare tre modi di intendere la costituzione, o meglio la parte “sostanz...
Intendo ricostruire ed esplorare tre modi di intendere la costituzione, e soprattutto la parte “sost...
1. Premessa. \u2013 2. Ricostruzione ed analisi dei prodromi di rilevanza costituzionale. \u2013 3. ...
Il Dizionario sistematico di Diritto Costituizionale tratta in modo completo e aggiornato una materi...
Il volume affronta il complesso tema del rilievo giuridico dell’acqua – quale risorsa fondamentale s...
Questo volume ha l’obiettivo di riaccendere i riflettori su un tema che, dopo un periodo di vivace a...
Gli ordinamenti giuridici degli odierni Stati costituzionali di diritto (intendo con questa locuzion...
L’articolo si sviluppa partendo dalla valutazione circa l’esistenza di una reale necessità di modifi...
Intendo ricostruire ed esplorare tre concezioni o modi di intendere la costituzione – specialmente, ...
L’approvazione del bilancio è da sempre un momento fondamentale della vita di un’istituzione pubblic...
Il Capitolo mira a ricostruire gli odierni sistemi di giurisdizione costituzionale nei Paesi dei Bal...
Il saggio ha lo scopo di analizzare alcuni temi giuridici presenti nella riflessione dell’‘ultimo’ C...
È ormai diffusa l’idea che, dopo gli anni difficili dello Stato legislativo e della democrazia parla...
Nello Stato costituzionale delle libertà l’autonomia è un’idea “fondativa” in un duplice senso: da u...
Il presente contributo è volto ad offrire la nozione di “materiali fattuali costituzionali” come pos...
In questo saggio intendo esplorare tre modi di intendere la costituzione, o meglio la parte “sostanz...
Intendo ricostruire ed esplorare tre modi di intendere la costituzione, e soprattutto la parte “sost...
1. Premessa. \u2013 2. Ricostruzione ed analisi dei prodromi di rilevanza costituzionale. \u2013 3. ...
Il Dizionario sistematico di Diritto Costituizionale tratta in modo completo e aggiornato una materi...
Il volume affronta il complesso tema del rilievo giuridico dell’acqua – quale risorsa fondamentale s...
Questo volume ha l’obiettivo di riaccendere i riflettori su un tema che, dopo un periodo di vivace a...
Gli ordinamenti giuridici degli odierni Stati costituzionali di diritto (intendo con questa locuzion...
L’articolo si sviluppa partendo dalla valutazione circa l’esistenza di una reale necessità di modifi...
Intendo ricostruire ed esplorare tre concezioni o modi di intendere la costituzione – specialmente, ...
L’approvazione del bilancio è da sempre un momento fondamentale della vita di un’istituzione pubblic...
Il Capitolo mira a ricostruire gli odierni sistemi di giurisdizione costituzionale nei Paesi dei Bal...
Il saggio ha lo scopo di analizzare alcuni temi giuridici presenti nella riflessione dell’‘ultimo’ C...
È ormai diffusa l’idea che, dopo gli anni difficili dello Stato legislativo e della democrazia parla...
Nello Stato costituzionale delle libertà l’autonomia è un’idea “fondativa” in un duplice senso: da u...
Il presente contributo è volto ad offrire la nozione di “materiali fattuali costituzionali” come pos...