Fra i possibili approcci alla musica medievale vi è lo studio delle interrelazioni tra poesia e musica, volto a delineare l’evoluzione della semiografia musicale in relazione alla produzione poetica in volgare del XIII sec. romanzo. A partire dai contatti fra i due ambiti relativamente alla grafia musicale della monodia duecentesca e la poesia in volgare si tenterà di mostrare come essa possa schiarire il nembo oscuro della produzione musicale medievale attraverso una metodologia comparativa che ricerchi le corrispondenze fra testo e musica. La ricerca condotta ha evidenziato quanto l’approccio con l’ecdotica musicale medievale sia basato in primis sulla disciplina paleografica musicale, ma con un occhio attento al contesto sociale e cultur...