Nel mercato immobiliare, il rent to buy è generalmente strutturato come un contratto di locazione in cui l'inquilino ha la possibilità di acquistare la casa dopo un periodo di tempo predeterminato. Particolarmente in seguito alla crisi finanziaria, negli Stati Uniti, i vantaggi di questo modello alternativo hanno portato ad un rilancio dell'interesse verso il lease purchase e gli attori del settore pubblico e privato hanno esplorato la redditività di “lease-purchase products” per contribuire in modo responsabile e sostenibile all’accesso alla casa in proprietà da parte di molte famiglie americane. Lo schema del rent to buy, dunque, interseca molteplici esigenze: di quelli che vogliono semplicemente assicurarsi la disponibilità di un immobil...