Il presente articolo ripercorre le vicende politico-istituzionali italiane degli ultimi due anni, culminate con la bocciatura, tramite referendum popolare ex art. 138 Cost, della profonda riforma costituzionale portata avanti dal Governo dominato dal Partito Democratico. L'autore traccia, inoltre, l'attuale situazione di stallo politico, in cui i principali partiti non sembrano riuscire a prendere in mano le redini governative, e su cui grava l'assenza di una legge elettorale che risponda alle esigenze politico-istituzionali, nonché sociali, del Paese
Una (ampia) modifica della Costituzione approvata dal Parlamento nell'aprile 2016 è stata bocciata d...
La legittimazione è un concetto politico. Esso è la risposta al fondamentale dilemma: perché gli ind...
Sommario: 1. - I tribunali costituzionali e la contestazione dello Stato sociale. 2....
Da decenni in Italia si discute di riforme costituzionali. Nel 1982 venne istituita una Commissione ...
I commenti, dopo il referendum, finora sono stati orientati a valutare le ripercussioni politiche im...
Per migliorare il rendimento del sistema istituzionale bisognerebbe intervenire sui meccanismi che n...
L'autore analizza il quadro poltico successivo all'esito referendario del 4 dicembre 2016 contrario ...
Si propone qui una ricostruzione dei problemi insoluti a livello costituzionale e di legislazione el...
Come il metodo prescelto per le riforme costituzionali preluda alla inammissibilità dei contenut
Nel questo contributo si svolgono alcune considerazioni a partire da un confronto tra il momento del...
Quello dei rapporti tra cultura e democrazia non \ue8 un problema nuovo. Fin dalle origini del pensi...
SOMMARIO: 1. Istantanee di un cambiamento epocale ancora da decifrare. – 2. Aspetti del dibattito od...
Il contributo si propone di descrivere in maniera critica la formazione del Governo italiano all'esi...
Nel presente saggio l'A. si interroga sulle possibili modalità di soluzione del problema dell'assenz...
Che fine ha fatto nel dibattito istituzionale l'art. 49? Perché sembra oramai uno dei più obsoleti a...
Una (ampia) modifica della Costituzione approvata dal Parlamento nell'aprile 2016 è stata bocciata d...
La legittimazione è un concetto politico. Esso è la risposta al fondamentale dilemma: perché gli ind...
Sommario: 1. - I tribunali costituzionali e la contestazione dello Stato sociale. 2....
Da decenni in Italia si discute di riforme costituzionali. Nel 1982 venne istituita una Commissione ...
I commenti, dopo il referendum, finora sono stati orientati a valutare le ripercussioni politiche im...
Per migliorare il rendimento del sistema istituzionale bisognerebbe intervenire sui meccanismi che n...
L'autore analizza il quadro poltico successivo all'esito referendario del 4 dicembre 2016 contrario ...
Si propone qui una ricostruzione dei problemi insoluti a livello costituzionale e di legislazione el...
Come il metodo prescelto per le riforme costituzionali preluda alla inammissibilità dei contenut
Nel questo contributo si svolgono alcune considerazioni a partire da un confronto tra il momento del...
Quello dei rapporti tra cultura e democrazia non \ue8 un problema nuovo. Fin dalle origini del pensi...
SOMMARIO: 1. Istantanee di un cambiamento epocale ancora da decifrare. – 2. Aspetti del dibattito od...
Il contributo si propone di descrivere in maniera critica la formazione del Governo italiano all'esi...
Nel presente saggio l'A. si interroga sulle possibili modalità di soluzione del problema dell'assenz...
Che fine ha fatto nel dibattito istituzionale l'art. 49? Perché sembra oramai uno dei più obsoleti a...
Una (ampia) modifica della Costituzione approvata dal Parlamento nell'aprile 2016 è stata bocciata d...
La legittimazione è un concetto politico. Esso è la risposta al fondamentale dilemma: perché gli ind...
Sommario: 1. - I tribunali costituzionali e la contestazione dello Stato sociale. 2....