Ricognizione nell’italiano letterario moderno che prende avvio dal riconoscimento della scrittura seconda (appunti, biglietti, note di diario segnate su agende, calendari e altro) come punto di passaggio, o di acquisizione, di parole, etimologie, nuovi andamenti sintattici. L’analisi, inserita nelle coordinate linguistiche e filologiche enunciate per il Novecento, viene applicata nel particolare a varianti già acquisite, e a varianti nuove, nell’opera di Montale e di Ungaretti
Il lavoro si articola intorno ad alcune terminologie della linguistica ottocentesca e al loro uso. L...
La lingua italiana è in sostanza mutata assai poco nel tempo, si apre al nuovo restando saldamente a...
Questo contributo propone una panoramica delle innovazioni lessicali nel periodo successivo all’unit...
Ricognizione nell’italiano letterario moderno che prende avvio dal riconoscimento della scrittura se...
L’origine delle parole e la loro storia suscitano grande interesse anche al di fuori della ristretta...
Nell’ottavo libro del suo manuale sulla formazione del perfetto oratore, dopo aver detto che “l’inve...
Scrivere la storia della letteratura significa usare concetti e racconti che accorpano la pluralità ...
Il libro descrive i piu' importanti cambiamenti insorti nella lingua italiana dalla metà dell’800 al...
La lingua che si impara in un nuovo Paese varia da età a età: c’è la lingua dei bambini, quella degl...
I testi poetici dell’Italia mediana hanno segnato la storia linguistica del Medioevo dando voce ai p...
La nozione di “gioco di parole” è alquanto complessa e soggetta a varie interpretazioni, nonostante ...
Il presente volume propone una riflessione sui modelli linguistici e letterari dell’italiano e dello...
Con il presente lavoro si vuole contribuire alfe ricerche sul linguaggio della giurisprudenza in chi...
Negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, la scena linguistica mondiale era pervasa da un’ansia di nov...
Studio linguistico delle varianti ungarettiane nella definizione della prima forma poetica, e nella ...
Il lavoro si articola intorno ad alcune terminologie della linguistica ottocentesca e al loro uso. L...
La lingua italiana è in sostanza mutata assai poco nel tempo, si apre al nuovo restando saldamente a...
Questo contributo propone una panoramica delle innovazioni lessicali nel periodo successivo all’unit...
Ricognizione nell’italiano letterario moderno che prende avvio dal riconoscimento della scrittura se...
L’origine delle parole e la loro storia suscitano grande interesse anche al di fuori della ristretta...
Nell’ottavo libro del suo manuale sulla formazione del perfetto oratore, dopo aver detto che “l’inve...
Scrivere la storia della letteratura significa usare concetti e racconti che accorpano la pluralità ...
Il libro descrive i piu' importanti cambiamenti insorti nella lingua italiana dalla metà dell’800 al...
La lingua che si impara in un nuovo Paese varia da età a età: c’è la lingua dei bambini, quella degl...
I testi poetici dell’Italia mediana hanno segnato la storia linguistica del Medioevo dando voce ai p...
La nozione di “gioco di parole” è alquanto complessa e soggetta a varie interpretazioni, nonostante ...
Il presente volume propone una riflessione sui modelli linguistici e letterari dell’italiano e dello...
Con il presente lavoro si vuole contribuire alfe ricerche sul linguaggio della giurisprudenza in chi...
Negli anni ’60 e ’70 del secolo scorso, la scena linguistica mondiale era pervasa da un’ansia di nov...
Studio linguistico delle varianti ungarettiane nella definizione della prima forma poetica, e nella ...
Il lavoro si articola intorno ad alcune terminologie della linguistica ottocentesca e al loro uso. L...
La lingua italiana è in sostanza mutata assai poco nel tempo, si apre al nuovo restando saldamente a...
Questo contributo propone una panoramica delle innovazioni lessicali nel periodo successivo all’unit...