L’intervento è finalizzato ad analizzare il Macbeth tragico di Shakespeare, in cui i temi principali sono la legittimazione e la sovversione del potere, e due testi francesi: Ubu roi di Jarry e Macbett di Ionesco. Se nel primo troviamo un forte pessimismo nella storia che lo porterà verso il surreale, il secondo, più filosofico e scettico rispetto a una azione politica positiva, lo porterà verso la religione. Entrambi mettono in discussione il genere tragico come sistema di significazione attraverso un rovesciamento e a una ridicolizzazione della figura dell’eroe
La relazione ha cercato di mettere in luce, di contro alle analisi puramente tematico-filosofiche de...
Ciò che si interroga n questo saggio è il conflitto di paradigmi conoscitivi che si manifesta, quale...
Il saggio analizza il play shakespeariano alla luce della teoria dei generi, in questo caso il (sott...
Con Macbeth Shakespeare ci trascina all’interno della coscienza tragica di un assassino che ci chied...
l saggio muove da una sollecitazione intellettuale: il paradigma interpretativo elaborato da Schmitt...
Il rapporto intertestuale che corre tra i testi di Primo Levi e quelli di Shakespeare costituisce og...
A differenza dell’Amleto, che è la tragedia dell’inazione, il Macbeth è la tragedia dell’azione, anc...
L’articolo parte da una riflessione sullo statuto canonico dell’Amleto e del Macbeth e sulla possibi...
Una tragedia, un melodramma, un film: Macbeth. Tre autori: William Shakespeare, Giuseppe Verdi, Orso...
Con il Coriolanus e Timon of Athens, entrambe del 1607/1608, Shakespeare aveva toccato il fondo buio...
Viene esaminato il testo musicale e ne vengono individuate alcune particolarità linguistiche, interp...
C’è attualmente in circolazione un’opera teatrale in grado di restituire preziosa originalità al Mac...
Marías e Shakespeare: un connubio proteiforme e in evoluzione. Un’analisi diacronica ripercorre le t...
Veleno: una parola che ricorre con insistenza nelle tragedie di Shakespeare. Quali motivazioni hanno...
1L'articolo analizza il Macbett di Ionesco attraverso il Macbeth di Shakespeare e l'Ubu roi di Jarry...
La relazione ha cercato di mettere in luce, di contro alle analisi puramente tematico-filosofiche de...
Ciò che si interroga n questo saggio è il conflitto di paradigmi conoscitivi che si manifesta, quale...
Il saggio analizza il play shakespeariano alla luce della teoria dei generi, in questo caso il (sott...
Con Macbeth Shakespeare ci trascina all’interno della coscienza tragica di un assassino che ci chied...
l saggio muove da una sollecitazione intellettuale: il paradigma interpretativo elaborato da Schmitt...
Il rapporto intertestuale che corre tra i testi di Primo Levi e quelli di Shakespeare costituisce og...
A differenza dell’Amleto, che è la tragedia dell’inazione, il Macbeth è la tragedia dell’azione, anc...
L’articolo parte da una riflessione sullo statuto canonico dell’Amleto e del Macbeth e sulla possibi...
Una tragedia, un melodramma, un film: Macbeth. Tre autori: William Shakespeare, Giuseppe Verdi, Orso...
Con il Coriolanus e Timon of Athens, entrambe del 1607/1608, Shakespeare aveva toccato il fondo buio...
Viene esaminato il testo musicale e ne vengono individuate alcune particolarità linguistiche, interp...
C’è attualmente in circolazione un’opera teatrale in grado di restituire preziosa originalità al Mac...
Marías e Shakespeare: un connubio proteiforme e in evoluzione. Un’analisi diacronica ripercorre le t...
Veleno: una parola che ricorre con insistenza nelle tragedie di Shakespeare. Quali motivazioni hanno...
1L'articolo analizza il Macbett di Ionesco attraverso il Macbeth di Shakespeare e l'Ubu roi di Jarry...
La relazione ha cercato di mettere in luce, di contro alle analisi puramente tematico-filosofiche de...
Ciò che si interroga n questo saggio è il conflitto di paradigmi conoscitivi che si manifesta, quale...
Il saggio analizza il play shakespeariano alla luce della teoria dei generi, in questo caso il (sott...