Il concetto di ‘meticciato culturale’ è all’origine della proposta di rivisitazione dell’incontro fra Joyce e Svevo - così significativo per le sorti della letteratura europea degli anni Venti - e della concomitante rilettura dei due testi ‘italiani’ di Joyce: “Anna Livia Plurabella” e “I fiumi scorrono” (da “Finnegan’s Wake”), e “Giacomo Joyce”
Il saggio discute la varietà dei linguaggi, degli stili e delle lingue nell'opera di Joyce, come met...
Il volume raccoglie una serie di contributi che hanno come tema la “lingua dell’altro”, e dunque una...
Prendendo lo spunto dallo studio di R. Crivelli "A Rose for Joyce" (Trieste, 2004, già recensito per...
Lo studio ricostruisce le diverse fasi della ricezione di James Joyce in Italia, dall’età pre-bellic...
Leggere Ulisse è un’esperienza unica. Arrivare alla fine di quella che tanti considerano la più gran...
Esiste una funzione Joyce nel romanzo italiano? È possibile rintracciare elementi e questioni che l’...
Il testo illustra il dialogo che si instaura tra locale e universale, così come la relazione tra naz...
L\u2019Ulisse di James Joyce \ue8 un\u2019opera articolata magistralmente che celebra in ogni riga l...
Joyce e Dublino: un rapporto intenso che si pone al centro dell’intera opera joyciana. All’interno ...
Il saggio muove dalla constatazione dell’influenza che alcune lingue e alcune tradizioni hanno avuto...
il difficile rapporto fra Svevo e Joyce rivisitato alla luce della vita triestin
Questo volume raccoglie tre decenni di esperimenti sul versante dell’applicazione della “Catholic li...
Riflettere sulla “funzione Joyce” nel romanzo occidentale significa riflettere sul romanzo tout cour...
A partire dal celebre saggio di Samuel Beckett, Dante… Bruno. Vico.. Joyce, pubblicato nel volume co...
La recensione della recente traduzione di Terrinoni e Pedone del Finnegans Wake di James Joyce
Il saggio discute la varietà dei linguaggi, degli stili e delle lingue nell'opera di Joyce, come met...
Il volume raccoglie una serie di contributi che hanno come tema la “lingua dell’altro”, e dunque una...
Prendendo lo spunto dallo studio di R. Crivelli "A Rose for Joyce" (Trieste, 2004, già recensito per...
Lo studio ricostruisce le diverse fasi della ricezione di James Joyce in Italia, dall’età pre-bellic...
Leggere Ulisse è un’esperienza unica. Arrivare alla fine di quella che tanti considerano la più gran...
Esiste una funzione Joyce nel romanzo italiano? È possibile rintracciare elementi e questioni che l’...
Il testo illustra il dialogo che si instaura tra locale e universale, così come la relazione tra naz...
L\u2019Ulisse di James Joyce \ue8 un\u2019opera articolata magistralmente che celebra in ogni riga l...
Joyce e Dublino: un rapporto intenso che si pone al centro dell’intera opera joyciana. All’interno ...
Il saggio muove dalla constatazione dell’influenza che alcune lingue e alcune tradizioni hanno avuto...
il difficile rapporto fra Svevo e Joyce rivisitato alla luce della vita triestin
Questo volume raccoglie tre decenni di esperimenti sul versante dell’applicazione della “Catholic li...
Riflettere sulla “funzione Joyce” nel romanzo occidentale significa riflettere sul romanzo tout cour...
A partire dal celebre saggio di Samuel Beckett, Dante… Bruno. Vico.. Joyce, pubblicato nel volume co...
La recensione della recente traduzione di Terrinoni e Pedone del Finnegans Wake di James Joyce
Il saggio discute la varietà dei linguaggi, degli stili e delle lingue nell'opera di Joyce, come met...
Il volume raccoglie una serie di contributi che hanno come tema la “lingua dell’altro”, e dunque una...
Prendendo lo spunto dallo studio di R. Crivelli "A Rose for Joyce" (Trieste, 2004, già recensito per...