La Direttiva 2004/80/CE stabilisce che gli Stati membri dell’Unione Europea mettano in atto sistemi normativi volti a prevedere forme di indennizzo a favore delle vittime di reati violenti e dolosi, quando l’autore del fatto criminale sia sconosciuto o insolvente. Il presente articolo pone l’attenzione sul recepimento nell’ordinamento italiano della norma europea, operato con la Legge n. 122 del 6 luglio 2016,evidenziando gli aspetti critici e le problematiche sollevati dalla dottrina e dalla giurisprudenza. Appare, infatti, concorde la dottrina nel ritenere che tale norma rappresenta una lettura riduzionistica della disciplina europea. I punti critici della legge italiana sono sintetizzabili in particolare: nella generale restrizione del c...
Dopo decenni di attesa, il legislatore italiano affronta il tema della convivenza, approvando la leg...
la normativa del libro I del Codice Penale Italiano è analizzata letteralmente, logicamente, sistema...
Il presente contributo è parte di un progetto più ampio, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito ...
In questo articolo vengono raccontate le difficoltà affrontate dai familiari delle vittime innocenti...
L’articolo si pone l’obiettivo di analizzare alcuni aspetti del fenomeno della recidiva in Italia, p...
Muovendo dalla legge di saturazione criminosa con attenzione alla multi-fattorialità causale del del...
Starting from the data retrieved by Italian National Police and other institutional sources, the aim...
Questo articolo nasce con l’intenzione, per quanto possibile, di mostrare l’attuale situazione inere...
Il commento analizza la sentenza della Corte costituzionale italiana relativa alla lacuna normativa ...
Obiettivo principale di questo articolo \ue8 quello di fornire degli elementi che possano descrivere...
Sommario: 1. Principio di offensività e idea del bene giuridico. Differenze. 2. Ancora su tutela di ...
Nell’esperienza di numerosi Paesi che nel secolo scorso si sono dotati di Costituzioni liberal-democ...
La crisi di effettività che investe i fenomeni criminosi di riferimento per lo statuto penale della ...
La diffusione delle società pubbliche in Italia deriva da un'iniziale propensione imprenditoriale de...
La dottrina giuslavoristica italiana è rimasta spiazzata dinanzi agli eterogenei fenomeni di disinte...
Dopo decenni di attesa, il legislatore italiano affronta il tema della convivenza, approvando la leg...
la normativa del libro I del Codice Penale Italiano è analizzata letteralmente, logicamente, sistema...
Il presente contributo è parte di un progetto più ampio, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito ...
In questo articolo vengono raccontate le difficoltà affrontate dai familiari delle vittime innocenti...
L’articolo si pone l’obiettivo di analizzare alcuni aspetti del fenomeno della recidiva in Italia, p...
Muovendo dalla legge di saturazione criminosa con attenzione alla multi-fattorialità causale del del...
Starting from the data retrieved by Italian National Police and other institutional sources, the aim...
Questo articolo nasce con l’intenzione, per quanto possibile, di mostrare l’attuale situazione inere...
Il commento analizza la sentenza della Corte costituzionale italiana relativa alla lacuna normativa ...
Obiettivo principale di questo articolo \ue8 quello di fornire degli elementi che possano descrivere...
Sommario: 1. Principio di offensività e idea del bene giuridico. Differenze. 2. Ancora su tutela di ...
Nell’esperienza di numerosi Paesi che nel secolo scorso si sono dotati di Costituzioni liberal-democ...
La crisi di effettività che investe i fenomeni criminosi di riferimento per lo statuto penale della ...
La diffusione delle società pubbliche in Italia deriva da un'iniziale propensione imprenditoriale de...
La dottrina giuslavoristica italiana è rimasta spiazzata dinanzi agli eterogenei fenomeni di disinte...
Dopo decenni di attesa, il legislatore italiano affronta il tema della convivenza, approvando la leg...
la normativa del libro I del Codice Penale Italiano è analizzata letteralmente, logicamente, sistema...
Il presente contributo è parte di un progetto più ampio, finanziato dall’Unione Europea nell’ambito ...