La struttura e il finanziamento del sistema universitario del Belgio sono il risultato della complessa storia (istituzionale, economica e politica) del Paese. Due fattori segnano l’evoluzione storica del finanziamento dell’insegnamento superiore: l’eredità delle scelte politiche adottate dopo la Seconda guerra mondiale e l’attribuzione alle “Comunità” delle competenze in materia di insegnamento universitario, riforma che avvia la differenziazione degli atenei francofoni da quelli fiamminghi. Questa diversità è accresciuta con lo sviluppo del “processo di Bologna” volto ad assicurare l’armonizzazione dei sistemi universitari europei, ma è sempre possibile trovare significativi elementi di integrazione tra i due modelli
La finanza aziendale è la disciplina che studia la raccolta e l’impiego delle risorse da parte dell’...
L’autonomia universitaria è definibile con molti aggettivi. Per esempio, la bozza provvisoria di sta...
Un sistema complesso e articolato come quello universitario deve poter contare su risorse finanziar...
Una analisi articolata del sistema di finanziamento dell’università italiana, visto in una prospetti...
Nel 1999, il “Processo di Bologna” ha proposto la realizzazione dello spazio europeo di istruzione s...
Questo secondo volume dei Quaderni “Cesare Alfieri” intende offrire una riflessione su alcuni aspet...
Questo scritto prende ad oggetto il solo finanziamento privato, senza quindi estendersi al complesso...
Vengono evidenziati i motivi per i quali un modello di finanziamento unico e indifferenziato per tut...
Il contributo affronta il tema del finanziamento pubblico alle Università e alla ricerca, nella pros...
Il lavoro si sofferma a valutare le opportunità offerte dalla “crisi”, identificabili in alcune sign...
Il quadro delle politiche emergenziali predisposto dalle Istituzioni europee per arginare gli effett...
Si esamina la tematica della rappresentazione degli strumenti finanziari nel bilancio dell’emittente...
Il saggio, dopo aver passato in rassegna alcuni degli elementi basilari dell’educazione finanziaria,...
Nell’ultimo ventennio i sistemi universitari dei diversi Stati Europei hanno dovuto adeguare le prop...
La finanza aziendale è la disciplina che studia la raccolta e l’impiego delle risorse da parte dell’...
L’autonomia universitaria è definibile con molti aggettivi. Per esempio, la bozza provvisoria di sta...
Un sistema complesso e articolato come quello universitario deve poter contare su risorse finanziar...
Una analisi articolata del sistema di finanziamento dell’università italiana, visto in una prospetti...
Nel 1999, il “Processo di Bologna” ha proposto la realizzazione dello spazio europeo di istruzione s...
Questo secondo volume dei Quaderni “Cesare Alfieri” intende offrire una riflessione su alcuni aspet...
Questo scritto prende ad oggetto il solo finanziamento privato, senza quindi estendersi al complesso...
Vengono evidenziati i motivi per i quali un modello di finanziamento unico e indifferenziato per tut...
Il contributo affronta il tema del finanziamento pubblico alle Università e alla ricerca, nella pros...
Il lavoro si sofferma a valutare le opportunità offerte dalla “crisi”, identificabili in alcune sign...
Il quadro delle politiche emergenziali predisposto dalle Istituzioni europee per arginare gli effett...
Si esamina la tematica della rappresentazione degli strumenti finanziari nel bilancio dell’emittente...
Il saggio, dopo aver passato in rassegna alcuni degli elementi basilari dell’educazione finanziaria,...
Nell’ultimo ventennio i sistemi universitari dei diversi Stati Europei hanno dovuto adeguare le prop...
La finanza aziendale è la disciplina che studia la raccolta e l’impiego delle risorse da parte dell’...
L’autonomia universitaria è definibile con molti aggettivi. Per esempio, la bozza provvisoria di sta...
Un sistema complesso e articolato come quello universitario deve poter contare su risorse finanziar...