La presente tesi mira a studiare sotto vari aspetti uno dei più ricchi florilegi di testi classici latini compilati nel corso del Medioevo, il Florilegium Gallicum. In particolare, se ne è presa in considerazione la problematica origine, non perfettamente nota né dal punto di vista geografico (se si esclude una generica collocazione nel territorio francese centro-settentrionale), né da quello cronologico (anche se la maggior parte degli studiosi è concorde su una datazione al XII secolo), esplorando la tradizione manoscritta di alcune delle opere in esso incluse per cercare di individuare le aree precise in cui il florilegista potrebbe aver lavorato. E' stato tuttavia necessario approfondire anche vari altri aspetti della raccolta, dai suoi...
Ricostruire la biblioteca di un grammatico non è sempre impresa agevole, specie se il grammatico in ...
La ricerca si inserisce nel dibattito internazionale sulla storicità e attendibilità delle allocuzio...
none1noIl contributo descrive le caratteristiche codicologiche, paleografiche e contenutistiche di u...
La presente tesi comprende due parti distinte. La prima si concentra sulla tradizione manoscritta de...
Il Florilegium Thuaneum è un'antologia di poesia latina classica e tardo-antica assemblata nei primi...
International audienceCon l’espressione Florilegium Thuaneum si designa un’antologia di poesia latin...
La papirologia ha per oggetto la decifrazione e lo studio dei testi greci e latini conservati su pap...
Il libro pubblica risultati originali di ricerche nate e promosse dalla cattedrab di Filologia roman...
L’articolo propone uno studio paleografico e bibliologico di alcuni tra i più antichi libri latini c...
Filioque Graecum e Filioque Latinum sono due degli obiettivi previsti dal Progetto di Ricerca “I sec...
Poco prima della met\ue0 del XVII secolo fu trovato a Tra\uf9 in Dalmazia, nella biblioteca di Nicol...
Il volume contiene la prima edizione veramente critica del testo, che sistema in uno stemma preciso ...
L\u2019articolo studia i due fascicoli conclusivi del manoscritto Banco Rari 217 (ex-Palatino 418) d...
none1noil volume raccoglie lavori maturi e selezionati di allievi del Seminario permanente di Filol...
Inedita iscrizione latina donata, tra la fine del II e gli inizi del III sec. d.C., al collegio degl...
Ricostruire la biblioteca di un grammatico non è sempre impresa agevole, specie se il grammatico in ...
La ricerca si inserisce nel dibattito internazionale sulla storicità e attendibilità delle allocuzio...
none1noIl contributo descrive le caratteristiche codicologiche, paleografiche e contenutistiche di u...
La presente tesi comprende due parti distinte. La prima si concentra sulla tradizione manoscritta de...
Il Florilegium Thuaneum è un'antologia di poesia latina classica e tardo-antica assemblata nei primi...
International audienceCon l’espressione Florilegium Thuaneum si designa un’antologia di poesia latin...
La papirologia ha per oggetto la decifrazione e lo studio dei testi greci e latini conservati su pap...
Il libro pubblica risultati originali di ricerche nate e promosse dalla cattedrab di Filologia roman...
L’articolo propone uno studio paleografico e bibliologico di alcuni tra i più antichi libri latini c...
Filioque Graecum e Filioque Latinum sono due degli obiettivi previsti dal Progetto di Ricerca “I sec...
Poco prima della met\ue0 del XVII secolo fu trovato a Tra\uf9 in Dalmazia, nella biblioteca di Nicol...
Il volume contiene la prima edizione veramente critica del testo, che sistema in uno stemma preciso ...
L\u2019articolo studia i due fascicoli conclusivi del manoscritto Banco Rari 217 (ex-Palatino 418) d...
none1noil volume raccoglie lavori maturi e selezionati di allievi del Seminario permanente di Filol...
Inedita iscrizione latina donata, tra la fine del II e gli inizi del III sec. d.C., al collegio degl...
Ricostruire la biblioteca di un grammatico non è sempre impresa agevole, specie se il grammatico in ...
La ricerca si inserisce nel dibattito internazionale sulla storicità e attendibilità delle allocuzio...
none1noIl contributo descrive le caratteristiche codicologiche, paleografiche e contenutistiche di u...