Il diagramma Pedeferri nasce come diagramma di prevenzione e protezione catodica delle armature di acciaio al carbonio nel calcestruzzo armato e permette di prevedere le condizioni di corrosione localizzata (pitting e corrosione in fessura), passività (perfetta e imperfetta) noto il potenziale del metallo e la concentrazione di cloruri. Su queste premesse si basa la proposta di estendere il diagramma Pedeferri anche agli acciai inossidabili che, come l’acciaio al carbonio nel calcestruzzo, sono materiali a comportamento passivo che possono corrodersi in forma localizzata in presenza di cloruri. Tuttavia, essendo definito da parametri cinetici (il potenziale di corrosione localizzata e il potenziale di ripassivazione), il diagramma Pedeferri...
Questa ricerca ha riguardato lo studio della resistenza alla corrosione puntiforme e alla corrosione...
Differenti tecniche elettrochimiche (registrazione del potenziale di corrosione e delle curve di pol...
Viene presentato uno studio sperimentale concernente i fenomeni di rilascio di rame nell’acqua desti...
L’obiettivo di questa ricerca consiste nell’individuare nuove formulazioni di inibitori, u...
Questo articolo, presentato al convegno in onore di Pietro Pedeferri tenuto al Politecnico di Milano...
Molto spesso negli impianti industriali vengono impiegate soluzioni di natura alcalina quali fluidi ...
RIASSUNTO: Sebbene attualmente i calcestruzzi “no-fines” sono in genere impiegati in applicazioni st...
Il presente lavoro confronta il comportamento a corrosione di armature in acciaio e acciaio zincato ...
Nel testo non si discute di concetti fondamentali quali ad esempio potenziale di corrosione, curve d...
I componenti metallici in AISI 316L di un impianto industriale, che produce acido tartarico come sot...
La corrosione dell'acciaio nelle acque naturali interessa uno spettro molto ampio di applicazioni in...
Le protezioni aggiuntive sono metodi che contribuiscono a ritardare l’innesco o rallentare la propag...
La superficie di un manufatto metallico rappresenta l’interfaccia con l’ambiente ed è la sede in cui...
Nel presente lavoro è stata valutata l’influenza della finitura superficiale sulla resistenza alla ...
Questa ricerca ha riguardato lo studio della resistenza alla corrosione puntiforme e alla corrosione...
Differenti tecniche elettrochimiche (registrazione del potenziale di corrosione e delle curve di pol...
Viene presentato uno studio sperimentale concernente i fenomeni di rilascio di rame nell’acqua desti...
L’obiettivo di questa ricerca consiste nell’individuare nuove formulazioni di inibitori, u...
Questo articolo, presentato al convegno in onore di Pietro Pedeferri tenuto al Politecnico di Milano...
Molto spesso negli impianti industriali vengono impiegate soluzioni di natura alcalina quali fluidi ...
RIASSUNTO: Sebbene attualmente i calcestruzzi “no-fines” sono in genere impiegati in applicazioni st...
Il presente lavoro confronta il comportamento a corrosione di armature in acciaio e acciaio zincato ...
Nel testo non si discute di concetti fondamentali quali ad esempio potenziale di corrosione, curve d...
I componenti metallici in AISI 316L di un impianto industriale, che produce acido tartarico come sot...
La corrosione dell'acciaio nelle acque naturali interessa uno spettro molto ampio di applicazioni in...
Le protezioni aggiuntive sono metodi che contribuiscono a ritardare l’innesco o rallentare la propag...
La superficie di un manufatto metallico rappresenta l’interfaccia con l’ambiente ed è la sede in cui...
Nel presente lavoro è stata valutata l’influenza della finitura superficiale sulla resistenza alla ...
Questa ricerca ha riguardato lo studio della resistenza alla corrosione puntiforme e alla corrosione...
Differenti tecniche elettrochimiche (registrazione del potenziale di corrosione e delle curve di pol...
Viene presentato uno studio sperimentale concernente i fenomeni di rilascio di rame nell’acqua desti...