La Corte costituzionale ha dovuto ribadire quanto già contenuto nell’ordinanza n. 254/1993, in tema di termine a difesa e preclusione nell’accesso ai riti alternativi nell’ambito del giudizio direttissimo, decisione apertamente disattesa dalla consolidata giurisprudenza della Corte di cassazione sviluppatasi negli ultimi trenta anni. Con la pronuncia in commento il Giudice delle leggi ha riaffermato la centralità delle essenziali esigenze difensive dell’imputato, non sacrificabili sull’altare della speditezza dei tempi processuali connaturata al rito alternativo
L'Autore analizza la pronuncia resa dal Tribunale di Genova il 21 novembre 2018, tra le prime a fare...
Il commento è dedicato ad un intervento delle Sezioni Unite della Cassazione, chiamate a pronunciars...
Il tribunale di Termini Imerese con una recente ordinanza ha dichiarato l’inammissibilità della do- ...
Il commento esamina la sentenza 10 marzo 2022 n. 64, con cui la Corte costituzionale nega recisament...
La vicenda Mottola e Staibano è alla base della recente sentenza costituzionale n. 123 del 2017 aven...
La sentenza della Corte costituzionale n. 361 del 1998 ha introdotto un nuovo mezzo di prova, rappre...
L'articolo annota la sentenza n. 19657/2004, con cui la Corte di Cassazione riafferma il tralatizio ...
Onere della prova e prova sono due concetti correlati, ma nettamente distinti: uno riguarda il giudi...
La necessità di un equilibrio tra “certezza della pena” e “rieducazione del condannato” postula che ...
Il legislatore del 1988, sulla scorta delle influenze d'oltremanica e mosso da intenti deflattivi, h...
In mancanza di appositi meccanismi predisposti dall’ordinamento processuale, per intaccare gli esiti...
Con la sent. n. 180 del 10 luglio 2018, la Corte costituzionale interviene, ancora una volta, su un ...
Vale ancora, per i giudici costituzionali, l'immunità procedurale che era prevista, a loro favore, t...
La decisione di AE Riscossione di avvalersi di avvocati del libero foro o di altri difensori abilita...
L’articolo esamina i possibili danni derivanti da un’attività legislativa lesiva dei diritti fondame...
L'Autore analizza la pronuncia resa dal Tribunale di Genova il 21 novembre 2018, tra le prime a fare...
Il commento è dedicato ad un intervento delle Sezioni Unite della Cassazione, chiamate a pronunciars...
Il tribunale di Termini Imerese con una recente ordinanza ha dichiarato l’inammissibilità della do- ...
Il commento esamina la sentenza 10 marzo 2022 n. 64, con cui la Corte costituzionale nega recisament...
La vicenda Mottola e Staibano è alla base della recente sentenza costituzionale n. 123 del 2017 aven...
La sentenza della Corte costituzionale n. 361 del 1998 ha introdotto un nuovo mezzo di prova, rappre...
L'articolo annota la sentenza n. 19657/2004, con cui la Corte di Cassazione riafferma il tralatizio ...
Onere della prova e prova sono due concetti correlati, ma nettamente distinti: uno riguarda il giudi...
La necessità di un equilibrio tra “certezza della pena” e “rieducazione del condannato” postula che ...
Il legislatore del 1988, sulla scorta delle influenze d'oltremanica e mosso da intenti deflattivi, h...
In mancanza di appositi meccanismi predisposti dall’ordinamento processuale, per intaccare gli esiti...
Con la sent. n. 180 del 10 luglio 2018, la Corte costituzionale interviene, ancora una volta, su un ...
Vale ancora, per i giudici costituzionali, l'immunità procedurale che era prevista, a loro favore, t...
La decisione di AE Riscossione di avvalersi di avvocati del libero foro o di altri difensori abilita...
L’articolo esamina i possibili danni derivanti da un’attività legislativa lesiva dei diritti fondame...
L'Autore analizza la pronuncia resa dal Tribunale di Genova il 21 novembre 2018, tra le prime a fare...
Il commento è dedicato ad un intervento delle Sezioni Unite della Cassazione, chiamate a pronunciars...
Il tribunale di Termini Imerese con una recente ordinanza ha dichiarato l’inammissibilità della do- ...