L’ordinanza di rimessione degli atti alla Corte costituzionale nel procedimento per i fatti relativi alla morte di Giulio Regeni segna un punto di rottura nella complessa vicenda processuale. Attraverso gli articolati passaggi della decisione del g.u.p. del Tribunale di Roma, si immagina un percorso interpretativo che possa assicurare – al di là dell’esito che avrà il giudizio di legittimità costituzionale dell’art. 420-bis, commi 2 e 3, c.p.p. – anche un punto di svolta rispetto alla lunga stasi registratasi
L’analisi della giurisprudenza costituzionale evidenzia le difficoltà di mettere insieme in un tessu...
Gli orientamenti giurisprudenziali della Corte di cassazione costituiscono, come noto, un riferiment...
Nello scritto, il caso Regeni e le decisioni della Corte EDU di condanna dell’Italia negli affari Ce...
Sono passati decenni da quando Corte Costituzionale e dottrina, dopo lo scontro tra i poteri dello S...
Il giudice delle leggi e la Suprema Corte, ciascuno sul proprio piano ed a suo modo, rintuzzano i te...
Il processo si trova costantemente esposto alle intemperie della vita politica, risentendo di scosse...
La legislazione d'emergenza e il diritto giurisprudenziale hanno modificato le finalità, la giustifi...
La sentenza in commento offre all'A. l'occasione di svolgere alcune riflessioni sui seguenti temi: l...
Le codificazioni penali del primo Ottocento si proposero di archiviare l’inaccettabile pratica dei p...
La disciplina italiana della mancata partecipazione dell’imputato al processo penale è rispettosa di...
Lo scritto parla dell'istituto processuale del legittimo impedimento in relazione a un conflitto di ...
Il presente elaborato verte ad analizzare l’impatto processuale della prescrizione del reato. Il pri...
Il saggio prende le mosse da un intervento di Pizzorusso all’Accademia dei Lincei nel 19924, in cui ...
La vicenda Mottola e Staibano è alla base della recente sentenza costituzionale n. 123 del 2017 aven...
L’ultimo triennio è stato caratterizzato da continui – ma non sempre organici e coerenti – intervent...
L’analisi della giurisprudenza costituzionale evidenzia le difficoltà di mettere insieme in un tessu...
Gli orientamenti giurisprudenziali della Corte di cassazione costituiscono, come noto, un riferiment...
Nello scritto, il caso Regeni e le decisioni della Corte EDU di condanna dell’Italia negli affari Ce...
Sono passati decenni da quando Corte Costituzionale e dottrina, dopo lo scontro tra i poteri dello S...
Il giudice delle leggi e la Suprema Corte, ciascuno sul proprio piano ed a suo modo, rintuzzano i te...
Il processo si trova costantemente esposto alle intemperie della vita politica, risentendo di scosse...
La legislazione d'emergenza e il diritto giurisprudenziale hanno modificato le finalità, la giustifi...
La sentenza in commento offre all'A. l'occasione di svolgere alcune riflessioni sui seguenti temi: l...
Le codificazioni penali del primo Ottocento si proposero di archiviare l’inaccettabile pratica dei p...
La disciplina italiana della mancata partecipazione dell’imputato al processo penale è rispettosa di...
Lo scritto parla dell'istituto processuale del legittimo impedimento in relazione a un conflitto di ...
Il presente elaborato verte ad analizzare l’impatto processuale della prescrizione del reato. Il pri...
Il saggio prende le mosse da un intervento di Pizzorusso all’Accademia dei Lincei nel 19924, in cui ...
La vicenda Mottola e Staibano è alla base della recente sentenza costituzionale n. 123 del 2017 aven...
L’ultimo triennio è stato caratterizzato da continui – ma non sempre organici e coerenti – intervent...
L’analisi della giurisprudenza costituzionale evidenzia le difficoltà di mettere insieme in un tessu...
Gli orientamenti giurisprudenziali della Corte di cassazione costituiscono, come noto, un riferiment...
Nello scritto, il caso Regeni e le decisioni della Corte EDU di condanna dell’Italia negli affari Ce...